Malindi, in Kenya, è una nota meta turistica per chi cerca spiagge incontaminate e la natura selvaggia dell’Africa. La condizione della popolazione locale, tuttavia, versa in condizioni drammatiche, con un alto tasso di mortalità infantile e di analfabetismo. Mentre la piaga dell’AIDS miete vittime ogni giorno, il diritto all’istruzione è spesso un miraggio.
L’Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani), da sempre fedele alla sua vocazione di assistenza ai più poveri e sofferenti, ha avviato, nel corso degli anni, moltissime missioni nelle zone di emergenza in tutto il mondo, fondando ospedali e centri di assistenza, provvedendo anche ai bisogni e alle cure primarie.
Proprio a Malindi la Provincia Camilliana Romana, seguendo lo spirito del Padre Fondatore e per celebrare degnamente il IV Centenario della morte di San Camillo de Lellis, ha dato vita a una missione affiancando la “Fratel Domenico Nursery & Primary Schools” di Watamu con un attrezzato ambulatorio intitolato al Servo di Dio Nicola D’Onofrio, giovane studente camilliano, del quale è in corso il “Processo di Canonizzazione”.
Istruzione dei bambini, cura e prevenzione dell’HIV e di altre malattie sono gli obiettivi fondamentali della missione di Malindi e di tutte le altre sul territorio africano. Promotore fervente dell’iniziativa è P. Giovanni Aquaro, al quale è stato affidato il Coordinamento del “Comitato della Provincia”.
Da oggi tutti possono diventare protagonisti della missione di carità operata dai Camilliani e sostenere il loro impegno nel difendere i diritti alla salute e all’istruzione a Malindi come in tutto il resto del mondo attraverso una semplice donazione on-line sul sito www.camillodelellis.org
Donare è semplicissimo, basta cliccare su www.camillodelellis.org/dona-online, compilare il modulo con i propri dati e scegliere il metodo di pagamento più adatto.
Qualsiasi contributo, anche il più piccolo, è in grado di sostenere concretamente le attività del IV Centenario e le missioni dell’Ordine dei Ministri degli Infermi.
Donare significa dare un sostegno concreto ai poveri e agli infermi, aiutando Camilliani a diffondere il carisma del “Gigante della Carità” e a portare la speranza nel mondo.



Malindi, Kenya, is a popular tourist destination for those looking for pristine beaches and wildlife of Africa. The condition of the local population, however, is in dramatic conditions, with a high rate of infant mortality and illiteracy. While the AIDS epidemic takes its toll every day, the right to education is often a mirage.
The Order of the Ministers of the Infirm (Camillians), always faithful to its vocation of service to the hope to the world.poor and suffering, has started, over the years, many missions in the emergency zones around the world, founding hospitals and care centres, also providing the primary needs and care.
Just in Malindi, the Camillian Roman Province, in the spirit of the Founding Father and to celebrate the Fourth Centenary of the death of St. Camillus de Lellis, has given birth to a mission alongside the “Brother Domenico Nursery & Primary Schools” of Watamu with an equipped clinic dedicated to the Servant of God Nicola D’Onofrio, a young Camillian student, which is currently the “Process of Canonization.”
Children’s education, treatment and prevention of HIV and other diseases are the basic objectives of the mission of Malindi and all the others on the African territory. Fervent promoter of the initiative is F. Giovanni Aquaro, which was entrusted with the coordination of the “Committee of the Province.”
Now everyone can become protagonist of the mission of charity operated by the Camillians and support their efforts to defend the rights to health and education in Malindi as in the rest of the world through a simple on-line donation at www.camillodelellis.org
Donating is easy, just click www.camillodelellis.org/dona-online, fill out the form with your data and choose the most suitable payment method.
Any contribution, no matter how small, is able to provide practical support for the activities of the IV Centenary and the missions of the Order of the Ministers of the Infirm.
Donating means to give practical support to the poor and the sick, helping Camillians to spread the charism of the “Giant of Charity” and bring hope to the world.