NEWSLETTER 65 – DICEMBRE 2019
Stimati amici e lettori, concludiamo l’anno 2019 e ci affacciamo sul nuovo anno 2020 con uno sguardo sulla nostra storia camilliana, sulle fonti carismatiche più autorevoli della fondazione del nostro Ordine.
Sul sito web www.camilliani.org, nella sezione ‘Testi Essenziali’ potrete leggere o per vostra maggiore comodità ‘scaricare’ e stampare:
COSMA LENZO (Messina 27 settembre 1586 – Roma 1658) entrò nell’Ordine camilliano all’età di diciannove anni (1605) ed emise la professione religiosa il 25 dicembre 1608.
E’ stato superiore delle comunità camilliane di Bologna, Caltagirone, Gaeta ed altre, nonché Maestro dei Novizi, Superiore Provinciale e Consultore generale.
Per la compilazione degli Annali dell’Ordine, scritti in latino classico, impiegò tre anni dal 1635 al 1638, documentandosi sulle testimonianze di molti religiosi che avevano preso parte ai fatti da lui narrati.
L’opera, la cui esposizione è fatta da un punto di vista storico e non panegirico, è ricca di particolari e abbraccia il periodo che va dalle origini dell’Ordine alla morte del Fondatore. Il contenuto, distribuito anno per anno, tratta di tutti gli elementi della storia dell’Ordine: religiosi, case, ospedali, malati, benefattori (…).
Comunità camilliana e chiesa della ‘Maddalena’ – Roma 8 dicembre 2019
Laurent Zoungrana, vicario generale dei religiosi camilliani insieme ai consultori e a i confratelli della comunità di ‘Santa Maria Maddalena’ in Roma, invita tutti i membri della Famiglia Carismatica Camilliana, alla liturgia per la rinnovazione dei voti religiosi domenica 8 dicembre 2019 alle ore 17.00 presso la Chiesa della Maddalena. GALLERIA FOTOGRAFICA
XXII RIUNIONE PANAMERICANA DEI FORMATORI E DEGLI ANIMATORI VOCAZIONALI CAMILLIANI
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
È giunto l’invito dei confratelli del Burkina Faso che annuncia le prossime celebrazioni per i 50 anni di vita e di attività formativa dello ‘Juvénat Saint Camille’ (1970-2020) di Ouagadougou, luogo di formazione e di crescita umana e spirituale di tanti giovani e di tanti religiosi camilliani. Auguri!
ANNO VOCAZIONALE
In una ideale staffetta, il giorno 7 dicembre 2019, vigilia della solennità dell’Immacolata, i confratelli della provincia camilliana romana e brasiliana hanno celebrato la conclusione delle attività dell’ANNO VOCAZIONALE della loro provincia religiosa.
Il giorno 8 dicembre, i religiosi camilliani indiani si sono riuniti per celebrare l’apertura solenne dell’anno di preghiera e di animazione vocazionale per tutte le loro comunità
PROVINCIA INDIANA
Laurent Zoungrana e fr. José Ignacio Santaolalla hanno rappresentato la consulta generale a questo lieto evento ‘camilliano’.
DELEGAZIONE A TAIWAN
Per conoscere meglio la figura di questo grande medico puoi continuare a leggere QUI
PROVINCIA DELLE FILIPPINE
Ricordiamo con gioia la recente ordinazione presbiterale del confratello filippino, p. Almar S. Roman. GALLERIA FOTOGRAFICA
PROVINCIA NORD ITALIANA
Dal 30 novembre tutti i sabati dalle 15,30 alle 19,00.
PROVINCIA THAILANDESE
PROVINCIA SICULO NAPOLETANA
Scarica qui il periodico semestrale d’informazione missionaria
Per info contattare p. Salvatore Pontillo o fr. Carlo Mangione – Facebook: San Camillo ci parla ancora
PROVINCIA ROMANA
Avevo lasciato gli studi con l’amaro in bocca nel 2008, senza però mai abbandonare l’idea di rimettermi sui libri un giorno. E quando a gennaio del 2016 mi avvicinavo ai 30 anni, questa cosa si faceva molto più presente alla mia mente, ma la vedevo poco possibile: non avrei mai potuto conciliare lavoro e studio. Ma quello che pensavo io era diverso dal disegno che Dio aveva in serbo per me per me!
DELEGAZIONE IN KENYA
FIGLIE DI SAN CAMILLO
Dal Blog “Con cuore di madre”
Il giorno 25 novembre alle ore 10, presso la Casa Madre in Via Giusti, si è riunita la commissione “Comunicazione della Canonizzazione di Santa Giuseppina Vannini” composta da Sr. Maria Fernanda Bongianino, Sr. Margherita Salvatore e Fratel Carlo Mangione. Scopo dell’incontro è stata la verifica del lavoro svolto e pensare come poter continuare questo servizio in Futuro. LEGGI QUI
Con saggi di: Suor Bernadete Rossoni, Emanuele Martinez, dottore Marco Pizzo
Moderatore della presentazione Emanuele Martinez; Sono intervenuto: Mons. Alejandro Cifres Direttore dell’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede; Giuseppe Monsagrati Storico Sapienza Università Roma; Suor Bernadete Rossoni Postulatrice Generale delle Figlie di San Camillo. GUARDA QUI IL VIDEO
CADIS
DELEGAZIONE in HAITI in collaborazione con MADIAN ORIZZONTI ONLUS
Con l’intenzione di servire i più vulnerabili e, allo stesso tempo, con l’obiettivo di ridurre la possibilità di diffusione del virus di questa malattia, la Direzione dell’ospedale ha ritenuto opportuno creare un nuovo spazio in grado di soddisfare una nuova urgente necessità.
ATTI DELLA CONSULTA
Sono stati ammessi alla professione religiosa solenne i religiosi professi temporanei della provincia camilliana del Brasile, Edson Da Silva Pires e Gabriel Anderson Barbosa.






CADIS
DEFUNTI
«Ecco, ora svaniscono. I volti e i luoghi, con quella parte di noi che, come poteva, li amava, per rinnovarsi, trasfigurati, in un’altra trama!» (T.S. Eliot)
«Ora vivono in Cristo, che hanno incontrato nella Chiesa, seguito nella nostra vocazione, servito nei malati e sofferenti. Nella fiducia che il Signore, la Vergine Santa nostra Regina, san Camillo santa Giuseppina Vannini – i beati Luigi Tezza, Enrico Rebuschini e Maria Domenica Brun Barbantini – e i nostri Confratelli e Consorelle defunti li accoglieranno fra loro, li affidiamo nella preghiera ricordandoli con affetto, stima e gratitudine».
PREGHIERA PER LE VITTIME DI DISASTRI DI OGNI GENERE – CADIS
Dio Celeste, che hai creato e conservi ogni esistenza,
Tu conosci tutta la nostra tristezza e la nostra sofferenza. Tutte le vittime delle catastrofi di ogni genere siano accolte nella tua pace! Ricevi, noi ti preghiamo, nella tua misericordia, i tanti nostri fratelli e sorelle, sepolti dalle forze scaturite dalla natura. Conducili nella tua dimora!
Consola il dolore di tante famiglie, asciuga le lacrime di tanti fratelli, proteggi la solitudine di tanti orfani. Infondi a tutti coraggio perché il dolore si trasformi in cammino di crescita e di speranza.
BUONA NATALE NEL SIGNORE E SERENO ANNO 2020!