MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XXVII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 2019 – «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8)
«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). Queste sono le parole pronunciate da Gesù quando inviò gli apostoli a diffondere il Vangelo, affinché il suo Regno si propagasse attraverso gesti di amore gratuito.
In occasione della XXVII Giornata Mondiale del Malato, che si celebrerà in modo solenne a Calcutta, in India, l’11 febbraio 2019, la Chiesa, Madre di tutti i suoi figli, soprattutto infermi, ricorda che i gesti di dono gratuito, come quelli del Buon Samaritano, sono la via più credibile di evangelizzazione. La cura dei malati ha bisogno di professionalità e di tenerezza, di gesti gratuiti, immediati e semplici come la carezza, attraverso i quali si fa sentire all’altro che è “caro”.
La vita è dono di Dio, e come ammonisce San Paolo: «Che cosa possiedi che tu non l’abbia ricevuto?» (1 Cor 4,7). Proprio perché è dono, l’esistenza non può essere considerata un mero possesso o una proprietà privata, soprattutto di fronte alle conquiste della medicina e della biotecnologia che potrebbero indurre l’uomo a cedere alla tentazione della manipolazione dell’“albero della vita” (cfr Gen 3,24).
DELEGAZIONE CAMILLIANA AD HAITI
NOVITÀ EDITORIALI
Questo libro, dal titolo Bioetica globale in tempi di incertezze, perplessità e speranze, raccoglie insieme alcuni testi che sono già stati condivisi in forma digitale attraverso la Newsletter camilliana mensile (il mondo visto da Roma … e Roma visione del mondo) e nel bollettino trimestrale dell’Ordine, Camilliani-Camillians, in italiano e in inglese, le lingue ufficiali dell’Ordine.
SCARICA QUI LA VERSIONE IN ITALIANO – INGLESE – FRANCESE
RADUNO DELLA FAMIGLIA CARISMATICA CAMILLIANA
Presso la CASA DI ESERCIZI SPIRITUALI NOSTRA SIGNORA MADRE DELLA MISERICORDIA – CONGREGAZIONE ANCELLE DI CRISTO RE
TEMA: Quale la profezia camilliana oggi? tra il passato… presente. …futuro
PARTECIPANTI: i Superiori/e generali, i consigli generali e i superiori maggiori dei Camilliani delle Figlie di San Camillo e delle Ministre degli Infermi; rappresentanti delle Ancelle dell’Incarnazione, delle Missionarie degli Infermi ‘Cristo Speranza’, membri delle associazioni Stella Maris (Brasile) e Kamillianische Schwestern e della Famiglia Camilliana Laica.
PROVINCIA delle FILIPPINE
La partenza del Cuore di San Camillo – Dalla Maddalena alle Filippine
PROVINCIA THAILANDESE
Domenica 10 febbraio 2019, presso la Cattedrale “Our Lady of Lourdes” – Nakhon Ratchasima, sarà conferito l’ordine del presbiterato al nostro Confratello Paul Suphakorn Khantharaska.
PROVINCIA NORD ITALIANA
L’incontro si pone in continuità con quelli dello scorso anno, dove abbiamo riflettuto sulla figura di San Camillo, cercando ora alcune forme di attualizzazione del carisma come l’eminente figura di padre Camillo Cesare Bresciani.
PROVINCIA BRASILIANA
L’idea di avere un anno dedicato in particolare alla vocazione dei Camilliani è nata per celebrare il carisma, per diffonderlo ulteriormente e quindi per creare una maggiore vicinanza con i giovani nel periodo di discernimento della loro vocazione. Inoltre, questo Anno Vocazionale ha lo scopo di promuovere nei religiosi camilliani il rafforzamento della nostra consacrazione a Cristo e la nostra identità come promotori di vita e di salute.
Scarica qui il testo completo.
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO a CALCUTTA (India)
Tra i relatori anche il nostro confratello p. Arnaldo Pangrazzi che terrà una relazione dal tema “Organizzazione della pastorale sanitaria nella vita della chiesa diocesana”.
COMUNITÀ CAMILLIANA IN UGANDA
PROVINCIA ROMANA
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
PROVINCIA SICULA
Casa della Speranza – “Viviana Lisi”
Il viaggio inaspettato. Un ricordo di Savino Ivano Romagnuolo
PROVINCIA CAMILLIANA DEL BENIN TOGO
Partendo da sinistra abbiamo: AKPEGNON Roméo, GATIGLO Théodor, DANDONOUGBO Dimitri
FAMIGLIA CAMILLIANA LAICA – PAKISTAN
Sempre in questo periodo la LCF Pakistan ha aiutato il signor Maand a costruire la sua casa. La famiglia ha visto le proprie preghiere esaudirsi.
La LCF esprime gratitudine ai benefattori, in particolare a p. Luigi Galvani, MI, per il suo grande aiuto.
CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA
Ti invitiamo a partecipare alla visita virtuale realizzata dalla Provincia Camilliana Spagnola grazie alla collaborazione del gruppo Undanet.
CADIS
PROVINCIA SPAGNOLA
RELIGIOSI DEFUNTI
«Ecco, ora svaniscono. I volti e i luoghi, con quella parte di noi che, come poteva, li amava, per rinnovarsi, trasfigurati, in un’altra trama!» (T.S. Eliot)
Il giorno 24 gennaio 2019, è deceduta Sr. Carolina Di Stefano, religiosa Figlia di san Camillo, di nazionalità italiana. Sr. Carolina aveva 88 anni, dei quali 66 di vita religiosa.
La morte è avvenuta il giorno 29 gennaio 2019, presso la casa di riposo camilliana “O. Cerruti” di Capriate S. Gervasio (Bergamo).
Di seguito una breve biografia di p. Antonio.
«Ora vivono in Cristo, che hanno incontrato nella Chiesa, seguito nella nostra vocazione, servito nei malati e sofferenti. Nella fiducia che il Signore, la Vergine Santa nostra Regina, san Camillo – i beati Luigi Tezza e Giuseppina Vannini – e i nostri Confratelli e Consorelle defunti li accoglieranno fra loro, li affidiamo nella preghiera ricordandoli con affetto, stima e gratitudine».
PREGHIERA PER LE VITTIME DI DISASTRI DI OGNI GENERE – CADIS
Dio Celeste, che hai creato e conservi ogni esistenza,
Tu conosci tutta la nostra tristezza e la nostra sofferenza. Tutte le vittime delle catastrofi di ogni genere siano accolte nella tua pace! Ricevi, noi ti preghiamo, nella tua misericordia, i tanti nostri fratelli e sorelle, sepolti dalle forze scaturite dalla natura. Conducili nella tua dimora!
Consola il dolore di tante famiglie, asciuga le lacrime di tanti fratelli, proteggi la solitudine di tanti orfani. Infondi a tutti coraggio perché il dolore si trasformi in cammino di crescita e di speranza.
Suscita nel cuore dei cristiani e di tutti gli uomini di buona volontà il desiderio di impegnarsi affinché i feriti e coloro che soffrono a causa di queste calamità, sperimentino il conforto della solidarietà fraterna.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Padre Nostro – Ave Maria – Gloria