Dio ha rivelato la pienezza dell’amore nel mistero dell’Incarnazione; in Cristo Gesù si sono manifestate la bontà di Dio Salvatore nostro e la sua umanità (Tit 3,4). Assumendo la natura umana Cristo, con solidarietà soprannaturale, ha legato a sé, come una famiglia, l’intero genere umano.
Costituzione – Camilliani, n. 3
God revealed the fullness of love in the mystery of the Incarnation; in Jesus Christ, the kindness of God our Saviour and his humanity has become manifest (Tit 3:4). In assuming human nature, Christ, in supernatural solidarity, has united to himself all humanity as a family.
Constitution – Camilllians, n. 3
Dieu nous a révélé la plénitude de l’amour dans le mystère de l’incarnation; en Jésus, ont été manifestées la bonté de Dieu notre Sauveur et son humanité (Tit 3,4). En assumant la nature humaine, il s’est uni, par solidarité surnaturelle, comme une famille, l’humanité toute entière.
Constitution – Camilliens, n. 3
Dios ha revelado la plenitud del amor en el misterio de la Encarnación; en Cristo Jesús se ha manifestado la bondad de Dios nuestro Salvador y su humanidad (Tit 3,4). Cristo, asumiendo la naturaleza humana, ha unido a sí, con solidaridad sobrenatural, a todo el género humano como una sola familia.
Constitución – Camilos, n. 3
AUGURI!
PROVINCIA DELLE FILIPPINE
Ordinazione presbiterale di Jose Emmanuel Cabarles – religioso Camilliano filippino – Manila, 1 dicembre 2018
DELEGAZIONE DI TAIWAN
Il giorno 12 novembre u.s. a Taiwan si celebra la nascita del padre della patria, Sun Yat Sen, che era un medico. In tale occasione si festeggiano tutti i ‘medici’ che operano nell’ambito sanitario.
Il giorno 10 ottobre 1911, Sun Yat Sen, con i suoi sodali, ha rovesciato l’impero cinese che durava da millenni e ha fondato la repubblica della Cina (1 gennaio 1912).
CADIS – V CONFERENZA FORMATIVA A BANGKOK
Quest’anno (novembre 2018), il Camillian Pastoral Care Center di Bangkok, ha nuovamente ospitato il quinto incontro di formazione e di valutazione dei responsabili e dei partner della Fondazione CADIS. Il tema del meeting è stato: Bangkok Leadership Conference.
Provenienti da 13 diverse nazioni, i 36 partecipanti (religiosi, laici e partner) hanno riflettuto per sei giorni (12-17 novembre 2018) sul tema: Servant Leadership: Looking Back unto our Past, Facing the Challenges of the Present and Projecting our Desired Future Situation in the Service of the Service of the Most Vulnerable Communities. Il tema è stato poi articolato in tre diversi ambiti: cambiamento climatico, leadership secondo lo stile del servire e ricerca dei fondi.
PROVINCIA THAILANDESE
La liturgia si è svolta con “sobria solennità”. Dopo un periodo di stasi, finalmente un nuovo religioso di origine ‘Tai’. Siamo grati al Signore per questo dono che ci ha fatto, venerando la sua santa Madre, Salute degli infermi. Preghiamo il ‘Padrone della messe’ perché mandi ancora operai nella sua messe e soprattutto perché siano buoni e santi religiosi.
DELEGAZIONE IN VIETNAM
Il Superiore generale, p. Leocir Pessini, con il consenso dei consultori ha ammesso alla professione dei voti solenni, i confratelli professi temporanei della delegazione camilliana del Vietnam (Provincia Thailandese):


















PROVINCIA BRASILIANA
Scarica qui
La celebrazione sarà presieduta dal Rev.do P. José Luiz Majella Delgado, Arcivescovo di Pouso Alegre (Brasile), presso il Santuario di Santa Rita da Cassia.
Tema: Nuove creature in cristo: un cuore solidale per amare e servire
Slogan: Li mandò a predicare il regno di Dio ea guarire i malati (Lc 9,2)
Obiettivo generale: Celebrare all’interno della provincia camilliana brasiliana la gioia di essere camilliani.
Apertura dell’AVC il 2 febbraio 2019 nel santuário nazionale di Aparecida
Chiusura dell’AVC il 8 dicembre 2019 nel Santuario São Camilo di Rio de Janeiro
Obiettivi specifici
- Ritornare alle fonti del carisma e della spiritualità camilliana come espressione dell’amore per Cristo e per la persona malata.
- Approfondire la conoscenza dei valori camilliani: il Vangelo e la vita di san Camillo.
- Risvegliare il nostro impegno per rendere san Camillo più conosciuto: i nostri luoghi di missione, e di apostolato.
- Rinnovare l’appartenenza alla vita religiosa camilliana, nella sua pienezza, nell’esperienza della consacrazione, nel rispetto delle regole e dei voti religiosi.
- Preparare il centenario dei Camilliani in Brasile nell’anno 2022.
Contesto storico:
Ricordare p. Innocente Radrizzani – iniziatore della presenza camilliana in Brasile – a 41 anni della sua morte, avvenuta il 27 aprile 1978;
La chiamata alla vita religiosa camilliana e l’urgente sfida alla crisi vocazionale, si lascia trasformare come argilla nelle mani del vasaio (cfr Ger 18, 6).
Ricordare i 73 anni dalla erezione canonica della missione camilliana in Brasile allo status di provincia (12 aprile 1946);
Celebrare il 97° anniversario dell’arrivo dei Camilliani in Brasile (15 settembre 1922 – 15 settembre 2019);
La decisione del Capitolo provinciale del 2017 di rendere la formazione e la pastorale vocazionale la priorità del triennio 2017-2020.
PROGRAMMAZIONE:
INTERNA
- Incoraggiare le comunità a riflettere sulla consacrazione alla vita religiosa e al carisma camilliano attraverso lo studio dei testi suggeriti con domande a cui rispondere e inviare al Superiore provinciale. Tali riflessioni serviranno da strumento preparatorio in vista del Capitolo provinciale nel 2020.
ESTERNA
- Pellegrinaggio con un’immagine di San Camillo nelle nostre Comunità, Parrocchie, Missioni.
- Questa visita avrà un carattere vocazionale e dovrebbe fornire una riflessione sul carisma e sui valori camilliani.
- Sarà preparato un testo base: vita di San Camillo; storia dell’Ordine e presenza in Brasile; valori camilliani (umanizzazione, cura e spiritualità); animazione liturgica
- Per quanto possibile, l’immagine ‘pellegrina’ passerà anche nelle opere delle Figlie di San Camillo.
Vedi anche:
LOGO
LETTERA DI APERTURA DELL’ANNO VOCAZIONALE 2019
PREGHIERA PER L’ANNO VOCAZIONALE
DELEGAZIONE IN INDONESIA
Assistiti dai loro formatori, P. Ignasius Sibar e il chierico Fransiskus Arun, i nuovi candidati sono impegnati in un programma annuale di formazione spirituale e accademica in preparazione agli studi filosofici e teologici che frequenteranno l’anno prossimo nel grande Seminario dei Verbiti di Ledalero, Maumere, che accoglie più di un migliaio di studenti.
Leggi anche l’articolo apparso su La Croix circa l’attività di promozione dei malati mentali da parte del confratello indonesiano p. Andi Suparman: “Indonesian priest sets mentally ill free. Camillian Father Cyrelus Suparman Andi offers more humane therapy in his shackle-free homes”
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
PROVINCIA POLACCA
I confratelli della Provincia Camilliana Polacca il 17 novembre u.s. a Tarnowskie Góry hanno festeggiato l’ordinazione diaconale del religioso Adam Markowski.
PROVINCIA NORD ITALIANA
Arriva il gelo al nord Italia. I camilliani di Torino continuano il loro decennale servizio di accoglienza e di tutela dei più poveri che vivono in situazione di estremo degrado, lavorando ‘in rete’ con altre associazioni ecclesiali, civili e con le istituzioni pubbliche della città.
Giovani OFTAL – Prima del servizio la sfida è condividere la fragilità
“Chi ti ama… ti cerca!” Questa nuova iniziativa per i sabati di Avvento è promossa dalla Pastorale Giovanile Diocesana di Torino, la Pastorale Giovanile Camilliana e la Fraternità Evangelii Gaudium. È un’esperienza in più offerta nel cuore della nostra città per vivere un momento di adorazione Eucaristica, di catechesi, di preghiera, di dialogo spirituale e di confessione per i giovani e con i giovani, in preparazione al Natale 2018. 4 SABATI IN CENTRO. Dalle 21.30 alle 23.30 chiesa San Carlo – Piazza San Carlo, Torino.
FONDAZIONE PRO.SA. (PROmozione SAlute)
Il dottor Peppe Sala, sindaco di Milano ha presenziato alla mostra fotografica su un progetto della nostra Fondazione camilliana PRO.SA. (nella foto con la sig.ra Sonia Vitali, responsabile della fondazione).
PROVINCIA SICULO NAPOLETANA
Una giornata di riflessione, fraternità e confronto, quella vissuta il giorno 19 novembre 2018 da circa 30 religiosi camilliani, novizi e postulanti della Provincia Siculo-Napoletana presso l’Istituto “Giovanni XXIII” di Acireale-Mangano (CT).
Erano inoltre presenti anche due confratelli professi temporanei – Walter Vinci e Nicola Mastrocola – della Provincia Romana.
L’Assemblea Provinciale ha visto il suo esordio con la riflessione introduttiva alla giornata tenuta dal salesiano don Giuseppe Buccellato, docente di Teologia Morale presso lo studio Teologico “S. Paolo” di Catania, il quale si è soffermato sul tema della “beata debolezza” come necessaria condizione di ripartenza, sia nella vita personale di un religioso, sia nella vita comunitaria di una provincia religiosa. Ciò, per il relatore, è la conditio sine qua non ci si incammini con autenticità in un itinerario di “umana santità”. La riflessione di don Buccellato ha condotto i confratelli a risonanze positive e al desiderio di approfondire la tematica proposta.
Leggi anche l’articolo ‘testimonianza’: Da avvocato a sacerdote, da Palermo la storia di una vocazione “missionaria”
Scarica qui il programma della Missione camilliana presso la parrocchia ‘San Giovanni Battista’ di Lucera (Foggia) (9-15 dicembre 2018).
ONG: ‘SALUTE E SVILUPPO’ (Roma)
o scrivi a sostegnoadistanza@salutesviluppo.org
La zona di intervento è Bagré, nella provincia di Boulgou, Regione Centro-Est del Burkina, che presenta un forte potenziale produttivo purtroppo frenato dall’assenza di competenze tecniche locali e da una carenza di infrastrutture e servizi agricoli.
BUCCHIANICO
Il santuario nel paese natale del fondatore dei Ministri degli infermi festeggia in questi mesi un Giubileo speciale. CONTINUA QUI.
PROVINCIA ROMANA
Il Capitolo Provinciale, celebrato a Bucchianico lo scorso anno 2017, ha voluto destare in noi la responsabilità della promozione vocazionale chiedendo di istituire l’Anno vocazionale: “un anno di preghiera per le vocazioni camilliane coinvolgendo tutte le comunità secondo tempi e modalità proprie (mozione n. 9)”.
Facendo eco dell’assise capitolare, insieme al Consiglio provinciale, abbiamo deciso di indire l’Anno Vocazionale che avrà inizio Domenica 9 dicembre 2018, a Roma, e terminerà con la Solennità dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre 2019, presso la Chiesa della Casa di Cura Villa Immacolata, a San Martino al Cimino (VT).
La celebrazione di apertura dell’Anno vocazionale avrà luogo presso la Parrocchia San Camillo, in Roma, alle ore 11.00. In questo giorno, due nostri fratelli, Nicola Mastrocola e Walter Vinci, emetteranno la professione solenne. La nostra gratitudine al Signore, diventa preghiera per questi nostri fratelli perché la loro sia una donazione fedele e gioiosa.
La preghiera per le vocazioni ci rimanda a Gesù stesso, quando invita i suoi discepoli a pregare il padrone della messe, perché mandi operai. CONTINUA QUI
CHIESA DELLA MADDALENA – SAN CAMILLO
Leocir Pessini, superiore generale dei Religiosi camilliani, insieme ai consultori e ai confratelli della Comunità di Santa Maria Maddalena in Roma, invita alla liturgia per la rinnovazione dei voti religiosi sabato 8 dicembre 2018 alle ore 16.00 presso la nostra chiesa della ‘Maddalena’ (Roma).
SERVO DI DIO – NICOLINO D’ONOFRIO
Nella basilica romana di ‘Santa Croce in Gerusalemme’ si è svolto l’incontro per ricordare il venerabile Nicola D’Onofrio e la serva di Dio Corbella Petrillo. Il vescovo ausiliare di Roma, mons. Paolo Ricciardi ha invitato a dare testimonianza concreta nel quotidiano perché «ognuno di noi è chiamato alla santità».
SAN CAMILLO – LETTONIA
RELIGIOSI DEFUNTI
«Ecco, ora svaniscono. I volti e i luoghi, con quella parte di noi che, come poteva, li amava, per rinnovarsi, trasfigurati, in un’altra trama!» (T.S. Eliot)
Le religiose Figlie di San Camillo comunicano la morte di:
- Inès Martinez, di nazionalità spagnola, aveva 87 anni dei quali 61 di vita consacrata. Il decesso è avvenuto il 6 novembre 2018, nella comunità religiosa di Salamanca.
- Teodora Santoro, di nazionalità italiana, di anni 86 dei quali 64 di vita religiosa. Il decesso è avvenuto il giorno 8 novembre 2018, presso la comunità di Salamanca.
I confratelli camilliani della Provincia Tedesca, comunicano il decesso del confratello PADRE ALFRED MEYER (93 anni). La morte è avvenuta il 28 novembre 2018, ad Asbach-Westerwald.Ricordiamo p. ALFRED nelle nostre preghiere!
«Ora vivono in Cristo, che hanno incontrato nella Chiesa, seguito nella nostra vocazione, servito nei malati e sofferenti. Nella fiducia che il Signore, la Vergine Santa nostra Regina, san Camillo – i beati Luigi Tezza e Giuseppina Vannini – e i nostri Confratelli e Consorelle defunti li accoglieranno fra loro, li affidiamo nella preghiera ricordandoli con affetto, stima e gratitudine».
PREGHIERA PER LE VITTIME DI DISASTRI DI OGNI GENERE – CADIS
Dio Celeste, che hai creato e conservi ogni esistenza,
Tu conosci tutta la nostra tristezza e la nostra sofferenza. Tutte le vittime delle catastrofi di ogni genere siano accolte nella tua pace! Ricevi, noi ti preghiamo, nella tua misericordia, i tanti nostri fratelli e sorelle, sepolti dalle forze scaturite dalla natura. Conducili nella tua dimora!
Consola il dolore di tante famiglie, asciuga le lacrime di tanti fratelli, proteggi la solitudine di tanti orfani. Infondi a tutti coraggio perché il dolore si trasformi in cammino di crescita e di speranza.
Suscita nel cuore dei cristiani e di tutti gli uomini di buona volontà il desiderio di impegnarsi affinché i feriti e coloro che soffrono a causa di queste calamità, sperimentino il conforto della solidarietà fraterna.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Padre Nostro – Ave Maria – Gloria