Mt 25,34
“Fratelli e sorelle, alimentiamo l’attesa del Cielo, esercitiamoci nel desiderio del paradiso. Ci fa bene oggi chiederci se i nostri desideri hanno a che fare con il Cielo. Perché rischiamo di aspirare continuamente a cose che passano, di confondere i desideri con i bisogni, di anteporre le aspettative del mondo all’attesa di Dio. Ma perdere di vista ciò che conta per inseguire il vento sarebbe lo sbaglio più grande della vita. Guardiamo in alto, perché siamo in cammino verso l’Alto, mentre le cose di quaggiù non andranno lassù: le migliori carriere, i più grandi successi, i titoli e i riconoscimenti più prestigiosi, le ricchezze accumulate e i guadagni terreni, tutto svanirà in un attimo, tutto. E rimarrà delusa per sempre ogni attesa riposta in esse. Eppure, quanto tempo, quante fatiche ed energie spendiamo preoccupandoci e rattristandoci per queste cose, lasciando che si affievolisca la tensione verso casa, perdendo di vista il senso del cammino, la meta del viaggio, l’infinito a cui tendiamo, la gioia per cui respiriamo! Chiediamoci: vivo quello che dico nel Credo, «aspetto – cioè – la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà»? E come va la mia attesa? Sono capace di andare all’essenziale o mi distraggo in tante cose superflue? Coltivo la speranza o vado avanti lamentoso, perché do troppo valore a tante cose che non contano e che poi passeranno?”
Commemorazione di tutti i fedeli defunti, Omelia del santo Padre Francesco
Mercoledì, 2 novembre 2022

(1939–2025), religioso camilliano.
Morto il 24 luglio 2025
Entrato giovanissimo nell’Ordine, ha vissuto il ministero sacerdotale e sanitario negli ospedali e nelle comunità, anche in missione in Africa, distinguendosi per la dedizione ai sofferenti e l’impegno pastorale.
Breve biografia ITA
Cesare Ghilardi Bio ENG
Cesare Ghilardi Bio ESP
Cesare Ghilardi Bio PT-BR





Molto cordiale e aperto a tutti, Fratel Jean aveva innegabilmente il senso dell’accoglienza. Si è impegnato con tutte le sue forze per rimettere in piedi le persone, e per farlo ha vissuto in modo esemplare la sua consacrazione religiosa e il suo carisma camilliano.
Fratel Jean è morto la mattina del 5 luglio 2025 alla Clinique Sainte Brigitte di Grasse. “Signore, donagli il riposo eterno.
Ti sto aspettando, Signore. Sei tu che devi venire. Ma già la notte sta scendendo verso l’orizzonte.
Sono pronto per te.
La pace scende a me da oltre le colline, come una seconda nascita che rende tutto eterno.
Breve biografia ITA
Rene Desbons Bio ENG
Rene Desbons Bio FRA
Rene Desbons Bio PT-BR





(1929 – 2025), religioso camilliano.
Morto il 22 giugno 2025
Persona intelligente, non di molte parole, sornione, con la sua corporatura grossa e la voce grave, padre Bruno aveva stampato sulla faccia un misto di bonomia e di ironia, di saggezza e di spirito pratico.
Breve biografia ITA
Bruno Scapin bio ENG
Bruno Scapin bio ESP
Bruno Scapin bio PT-BR