Scroll Top

La dimensión mariana de san Camilo de Lelis. Debía ser toda suya

Vi presentiamol ‘ultima pubblicazione del centro Humanizar, La dimensión mariana de san Camilo de Lelis. Debía ser toda suya

A cura di Felice Ruffini, pubblicato da Sal Terrae e con un prologo nell’edizione spagnola di José Carlos Bermejo, questo libro offre una visione completa del rapporto di Maria con l’Ordine dei Ministri degli Infermi, i Religiosi Camilliani.

Camillo non era un teologo di professione, ma aveva una profonda visione teologica, che espresse nella sua vita, nelle sue azioni e nelle sue parole.

Quest’opera rappresenta un grande contributo alla conoscenza della spiritualità mariana di Camillo e dell’Ordine. Altrettanto preziosa è la grande quantità di informazioni contenute nelle numerose note a piè di pagina su tutto ciò che, anche lontanamente, può chiarire e arricchire l’argomento, con testi in parte inediti e spunti per ulteriori ricerche.

Da www.humanizar.es consigliamo questa lettura, per la sua originalità, la sua ricchezza storica, il grande lavoro svolto, l’illusione di un argomento così raramente affrontato… E perché senza dubbio ci darà spunti per la nostra “carriera di vita”.

 

Articoli recenti

La dimensión mariana de san Camilo de Lelis. Debía ser toda suya

Vi presentiamol ‘ultima pubblicazione del centro Humanizar, La dimensión mariana de san Camilo de Lelis. Debía ser toda suya

A cura di Felice Ruffini, pubblicato da Sal Terrae e con un prologo nell’edizione spagnola di José Carlos Bermejo, questo libro offre una visione completa del rapporto di Maria con l’Ordine dei Ministri degli Infermi, i Religiosi Camilliani.

Camillo non era un teologo di professione, ma aveva una profonda visione teologica, che espresse nella sua vita, nelle sue azioni e nelle sue parole.

Quest’opera rappresenta un grande contributo alla conoscenza della spiritualità mariana di Camillo e dell’Ordine. Altrettanto preziosa è la grande quantità di informazioni contenute nelle numerose note a piè di pagina su tutto ciò che, anche lontanamente, può chiarire e arricchire l’argomento, con testi in parte inediti e spunti per ulteriori ricerche.

Da www.humanizar.es consigliamo questa lettura, per la sua originalità, la sua ricchezza storica, il grande lavoro svolto, l’illusione di un argomento così raramente affrontato… E perché senza dubbio ci darà spunti per la nostra “carriera di vita”.

 

Articoli recenti