Scroll Top
La comunità camilliana in preghiera
ddddddd

dddddddLa comunità camilliana in preghiera rivisita i principali temi della Costituzione – carisma, comunità, consigli evangelici, ministero, vita spirituale, Chiesa e Vergine Maria -, seguendo l’andamento del salterio; ognuno dei temi è presentato in uno specifico giorno settimanale e sviluppato nell’arco delle quattro settimane.

Ogni schema è costituito dalle seguenti parti: introduzione, liturgia della parola e invocazione comunitaria.

La comunità camilliana in preghiera si conclude con la Preghiera finale d’intercessione, per presentare a Dio alcune intenzioni generali non contemplate nel corpus delle preghiere. Fra queste c’è la memoria dei confratelli defunti nella ricorrenza della morte.

 

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.
La comunità camilliana in preghiera
ddddddd

dddddddSeconda edizione rivisitata ed ampliata a cura della Provincia camilliana del Nord Italia (Capriate San Gervasio, 15 agosto 2016)

La comunità camilliana in preghiera rivisita i principali temi della Costituzione – carisma, comunità, consigli evangelici, ministero, vita spirituale, Chiesa e Vergine Maria -, seguendo l’andamento del salterio; ognuno dei temi è presentato in uno specifico giorno settimanale e sviluppato nell’arco delle quattro settimane.

Ogni schema è costituito dalle seguenti parti: introduzione, liturgia della parola e invocazione comunitaria.

La comunità camilliana in preghiera si conclude con la Preghiera finale d’intercessione, per presentare a Dio alcune intenzioni generali non contemplate nel corpus delle preghiere. Fra queste c’è la memoria dei confratelli defunti nella ricorrenza della morte.

 

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.