Scroll Top

Il medico dei lebbrosi – La vita del servo di Dio Alessandro Nottegar

nottegar

Il medico dei lebbrosi. La vita del servo di Dio Alessandro Nottegar, a cura di “Comunità Regina Pacis”, 2014, pp 40

Quella di Alessandro Nottegar è una figura molteplice; in lui convivono varie dimensioni – quella dell’uomo, quella del medico, quella del marito e quella del padre – accomunate da uno stesso filo conduttore: quella della fede. La fede in Dio, nel Suo piano per sé e per la propria famiglia, ha caratterizzato tutta la vita di Alessandro. Una vita all’insegna di quell’umiltà e di quell’impegno propri delle persone che fanno cose grandi senza sbandierarlo ai quattro venti, una vita segnata dalle Parole del Vangelo: “Se il chicco di grano non muore, rimane solo, ma se muore porta molto frutto” (Gv 12,24).

Articoli recenti
Clear Filters

Il 14 luglio, festa liturgica di San Camillo de Lellis, è stata inaugurata a Rodi Kopany, Kenya, una nuova e maestosa chiesa parrocchiale dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari.