Scroll Top
Il Cardinale Bokalic assume il titolo presbiterale della chiesa S. Maria Maddalena
eNewletter n

Giovedì 22 maggio 2025, durante la celebrazione eucaristica serale, il cardinale mons. Vicente Bokalic Iglić, arcivescovo di Santiago dell’Estero (Argentina), primate di Argentina, ha preso possesso canonico del titolo cardinalizio presbiterale di Santa Maria Maddalena in campo Marzio.

A nome di tutti i religiosi ministri degli infermi, camilliani, il rettore della Chiesa, p. Gianfranco Lunardon ha espresso la sua riconoscenza filiale – in memoria – al Santo Padre, Papa Francesco, che nel mese di ottobre 2024, rispondendo ad una sua supplica, ha elevato la chiesa di Santa Maria Maddalena a sede cardinalizia.

Sua Eminenza, monsignor Vicente Bokalic, è un religioso vincenziano (congregazione della missione) di 72 anni; è stato vescovo ausiliare di Buenos Aires e stretto collaboratore di Mons. Mario Jorge Bergoglio – allora arcivescovo di Buenos Aires – poi Papa Francesco; mons. Bokalic è stato creato cardinale nel concistoro del 7 dicembre 2024.

Alla celebrazione eucaristica hanno partecipato anche il cardinale Mario Poli, arcivescovo emerito di Buenos Aires. Hanno concelebrato il superiore generale dei camilliani, p. Pedro Celso Tramontin, i membri della comunità della Maddalena, il superiore provinciale della provincia romana, il parroco di Santa Maria in Aquiro, diversi religiosi vincenziani, alcuni religiosi domenicani della vicina basilica di Santa Maria sopra Minerva e una buona rappresentanza di sacerdoti e religiosi della comunità argentina che vive e presta servizio a Roma. Le religiose figlie di san Camillo, in modo particolare di nazionalità argentina e peruana hanno animato il canto liturgico.

Il cerimoniere pontificio ha dato lettura delle due bolle pontificie con cui viene eretto il ‘titolo presbiterale’ e l’assegnazione del medesimo al cardinale Bokalic. Al termine della celebrazione, in sacrestia, sacerdoti e laici presenti alla celebrazione hanno apposto la loro firma sul rogito canonico.