Scroll Top
I Superiori Maggiori e i Delegati delle Province Camilliane in pellegrinaggio alla Maddalena

consultaI Superiori Maggiori e i Delegati dei Ministri degli Infermi, radunatisi in questi giorni insieme alla Consulta Generale per discutere e implementare il testo del Progetto Camilliano redatto durante il 57° Capitolo Generale lo scorso maggio, saranno oggi in pellegrinaggio alla Casa Generalizia dell’Ordine.

Il pellegrinaggio, tappa cruciale del cammino spirituale intrapreso con l’inaugurazione dell’Anno Giubilare per il IV Centenario, prevede la visita al cuore dell’Ordine Camilliano: la chiesa di Santa Maria Maddalena e il Museo San Camillo de Lellis.

La chiesa, infatti, custodisce le spoglie di San Camillo, e il Museo comprende il Cubiculum, la stanza dove spirò il Gigante della Carità. Custodisce, fra le altre cose, la reliquia del Cuore di San Camillo e il Crocefisso che, secondo la tradizione, lo confortò ed esortò nella continuazione della sua Opera.

A fare da guida  al gruppo con grande perizia sarà P. Francisco de Macedo, rettore della chiesa di Santa Maria Maddalena e grande esperto della figura di San Camillo e della Casa Generalizia.

maddalenaPer l’occasione, all’interno della chiesa della Maddalena avverrà l’ostensione del corpo di San Camillo.
Ecco come Padre Renato Salvatore, Superiore Generale, ha aperto l’Eucarestia che lui stesso a presieduto proprio nella Chiesa della Maddalena:”Questa è la casa di tutti noi, insieme con il nostro Fondatore. Con lui vogliamo fare discernimento di come annunciare Cristo nel mondo della salute e in tutto il mondo”.

Se ne parla anche qui
Per vedere le immagini del pellegrinaggio alla Maddalena clicca qui