Scroll Top

Giornata Mondiale dei Diritti Umani: La Cura come Diritto Universale

Il 10 dicembre il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, un’occasione per riflettere sul valore universale della dignità umana e sull’importanza di tutelare i diritti fondamentali di ogni persona. Come Camilliani, radicati nella missione di prendersi cura dei malati e dei sofferenti, troviamo in questa giornata una forte chiamata a rinnovare il nostro impegno nella difesa della dignità di ogni essere umano.

San Camillo de Lellis ci ha insegnato che prendersi cura del prossimo non è solo un atto di compassione, ma un riconoscimento concreto della sacralità della vita. La cura è un diritto universale, che non conosce confini di razza, religione o condizione sociale.

La Missione Camilliana e i Diritti Umani

La nostra opera quotidiana si colloca al centro di questa prospettiva:

  • Promuoviamo il diritto alla salute offrendo assistenza sanitaria anche nei contesti più difficili.
  • Accompagniamo i vulnerabili, dai malati agli emarginati, ricordando che ogni persona è un riflesso dell’amore di Dio.
  • Difendiamo la dignità umana, operando affinché nessuno venga lasciato indietro.

San Camillo ci ricorda che “l’Opus Dei è anche Opus Proximi”: amare Dio significa amare concretamente l’uomo. Questa passione per Cristo e per il prossimo si traduce in gesti semplici e potenti, che incarnano il messaggio evangelico.

Celebrando la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, rinnoviamo il nostro impegno a essere strumenti di misericordia e amore, promuovendo il diritto alla cura e alla dignità per tutti. Che il nostro servizio sia sempre una testimonianza viva del messaggio di Cristo.

Ordine dei Ministri degli Infermi 

Articoli recenti
Clear Filters

Il 14 luglio, festa liturgica di San Camillo de Lellis, è stata inaugurata a Rodi Kopany, Kenya, una nuova e maestosa chiesa parrocchiale dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari.