Scroll Top
Fratel MichelDavide – Eterna è la sua misericordia
2-2

2Fratel MichelDavide, Eterna è la sua misericordia. Itinerario liturgico-spirituale del Giubileo della Misericordia. Dalla SS. Trinità a Cristo Re, Paoline, Milano, 2016, pp.233

Come vivere ogni giorno con misericordia? Come fare perché la misericordia diventi scelta quotidiana? L’autore, con un percorso liturgico-spirituale, indica la via: ascoltare e miditare il Vangelo.

Svetta, fin dalla copertina, un’immagine-simbolo che unifica tutto l’itinerario proposto da fratel MichelDavide per l’ultimo tratto dell’Anno della Misericordia: il Buon Pastore. Da lui siamo interpellati ad attivare atteggiamenti concreti in cui far vivere il Vangelo della compassione e della tenerezza.

La proposta, puntando a una concretizzazione della Parola nella vita, si articola, come nei precedenti volumi, in quattro tappe:

  1. meditare la Parola;
  2. Implorare misericordia;
  3. vivere di misericordia;
  4. condividere la misericordia.

Il testo accompagna dal lunedì successivo della solennità di Pentecoste (primo giorno della settima settimana del Tempo Ordinario) fino alla solennità di Cristo Re.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.
Fratel MichelDavide – Eterna è la sua misericordia
2-2

2Fratel MichelDavide, Eterna è la sua misericordia. Itinerario liturgico-spirituale del Giubileo della Misericordia. Dalla SS. Trinità a Cristo Re, Paoline, Milano, 2016, pp.233

Come vivere ogni giorno con misericordia? Come fare perché la misericordia diventi scelta quotidiana? L’autore, con un percorso liturgico-spirituale, indica la via: ascoltare e miditare il Vangelo.

Svetta, fin dalla copertina, un’immagine-simbolo che unifica tutto l’itinerario proposto da fratel MichelDavide per l’ultimo tratto dell’Anno della Misericordia: il Buon Pastore. Da lui siamo interpellati ad attivare atteggiamenti concreti in cui far vivere il Vangelo della compassione e della tenerezza.

La proposta, puntando a una concretizzazione della Parola nella vita, si articola, come nei precedenti volumi, in quattro tappe:

  1. meditare la Parola;
  2. Implorare misericordia;
  3. vivere di misericordia;
  4. condividere la misericordia.

Il testo accompagna dal lunedì successivo della solennità di Pentecoste (primo giorno della settima settimana del Tempo Ordinario) fino alla solennità di Cristo Re.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.