Coordina la formazione iniziale e permanente dei membri dell’Ordine. Sostiene i programmi di formazione regionali e internazionali. Promuove la fedeltà al carisma di fondazione e lo sviluppo umano e spirituale integrale.
Responsabile: P. Baby Ellickal
Promuove la pastorale della salute secondo il carisma di San Camillo. Sostiene le Province e le Delegazioni nell’animazione del ministero della misericordia e dell’evangelizzazione della salute.
Responsabile: P. Médard Aboue
Supervisiona l’attività missionaria dell’Ordine. Facilita la cooperazione tra le Province e le Delegazioni, in particolare nelle aree emergenti della presenza camilliana.
Responsabile: fr. Paul Kaboré
Rappresenta l’Ordine di fronte alla pubblica amministrazione e alle autorità civili-fiscali-tributarie, sul territorio nazionale italiano ed europeo. Si assume la responsabilità legale e risponde delle proprie azioni a livello penale, amministrativo e patrimoniale.
Responsabile: Fr. Ignacio
Gestisce la documentazione ufficiale, la corrispondenza e la comunicazione interna. Assicura la continuità amministrativa e la documentazione generale dell’organizzazione
Responsabile: p. Gianfranco
Gestisce le risorse economiche della Curia generale. Sovrintende al bilancio, alla pianificazione economica e alla sostenibilità finanziaria al servizio della missione.
Responsabile: Fr. Ignacio
Il Postulatore generale esercita l’ufficio di rappresentante giuridico del nostro Ordine presso il Dicastero delle Cause dei Santi e le autorità ecclesiastiche competenti. Promuove e coordina l’attività utile per divulgare la conoscenza della Santità Camilliana e ne fomenta l’intercessione. Raccoglie informazioni sulla vita dei futuri Servi di Dio, sulla fama di martirio, di santità, di offerta della vita, di culto antico e di segni, nonché sull’importanza ecclesiale della Causa, al fine di intraprendere delle nuove cause. Il Postulatore ha il compito di custodire e distribuire le reliquie dei beati e dei santi appartenenti all’Ordine e quelli non appartenenti all’Ordine. Inoltre, incarica gli addetti per il confezionamento e ne redige e firma il certificato di autenticità.
Responsabile: p. Walter
Cura la strategia di comunicazione istituzionale dell’Ordine, ne gestisce la presenza sulle reti digitali, i contatti con i media, la pubblicazione e la diffusione delle notizie.
Responsabile: p.Sibi
Gestisce tutti gli archivi dell’Ordine, mantenendoli sempre aggiornati.
Responsabile: p. Gianfranco
Segretaria: Luciana Mellone