per la Formazione
Istituita nel 2022, la Commissione per la Formazione è un importante organo consultivo all’interno dell’Ordine dei Ministri dell’Infirmi. Ha il compito di accompagnare e sostenere il percorso formativo dei religiosi camilliani in diversi contesti culturali e pastorali. Riunendo i Segretari regionali per la formazione e i membri della Consulta generale, la Commissione promuove il dialogo, il discernimento e l’azione coordinata nei settori della formazione iniziale e permanente in tutto l’Ordine.
La Commissione auspica una formazione dinamica, interculturale e orientata alla missione, radicata nel carisma camilliano e sensibile alle esigenze spirituali, pastorali e umane del mondo odierno.
Funzionando come spazio di incontro fraterno e di riflessione condivisa, la Commissione si riunisce regolarmente, sia online che di persona, per affrontare le priorità fondamentali della formazione religiosa. Queste includono la promozione della formazione interculturale in un contesto globalizzato, la maturazione affettiva ed emotiva nella vita consacrata, l’approfondimento della fedeltà al carisma camilliano e al quarto voto, e l’accompagnamento dei nuovi professi nelle prime fasi della loro vocazione.
Attraverso queste attività, la Commissione promuove la collaborazione interprovinciale, facilita lo scambio di risorse formative e sostiene lo sviluppo di progetti regionali adeguati alle realtà locali.
La Commissione è composta dai Segretari regionali per la formazione:
Fr. Sergio Palumbo, MI (Europa); Fr. Kiswendsida Jean Dieudonné Bei, MI (Africa occidentale); Fr. Fredrick Mukabana, MI (Africa orientale); Fr. Joey Woothichai, MI (Asia); e Fr. Geovani Antonio Dias, MI (America Latina).
Questi membri lavorano in stretta collaborazione con la Consulta Generale, sotto il coordinamento della Segretariato Generale per la Formazione.
Economica
La Commissione Economica dell’Ordine dei Ministri degli Infermi è un organo consultivo e di pianificazione dedicato a promuovere la trasparenza, la sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse finanziarie dell’Ordine. Istituita nell’ambito del nostro impegno per un’economia ispirata al Vangelo, la Commissione sostiene le province, le vice province e le delegazioni nella promozione di una cultura finanziaria radicata nell’etica, nella solidarietà e nella responsabilità missionaria.
Composta da religiosi e laici qualificati provenienti da tutto l’Ordine, la Commissione lavora in stretta collaborazione con l’Economo Generale e la Consulta Generale. Fornisce consulenza, valuta e coordina le questioni economiche per garantire la coerenza con il carisma camilliano, i principi ecclesiali e la visione a lungo termine dell’Ordine.
La Commissione promuove il buon governo nella gestione finanziaria, sostiene la pianificazione strategica in linea con le priorità pastorali e sociali e incoraggia la solidarietà all’interno dell’Ordine, in particolare con le entità economicamente vulnerabili. Guida le pratiche di investimento etico, fornisce formazione agli amministratori locali e accompagna i progetti volti alla sostenibilità finanziaria nell’assistenza sanitaria, nella formazione e nei ministeri sociali. La Commissione offre inoltre un sostegno fondamentale in tempi di crisi o di emergenza.