La Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio a Roma, splendido capolavoro del barocco-rococò romano, è la Casa Generalizia dei Camilliani.
Alla casa è annesso il museo e ospita preziose reliquie e oggetti quotidiani appartenuti a San Camillo de Lellis.
ORARI Apertura e Ss. Messe SANTA MARIA MADDALENA
Lunedì – Sabato
8,00-12,00 / 18,00-19,45 (Santa Messa ore 19,00)
DOMENICA
8,00-12,30 / 18,00-19,45 (Ss. Messe 9,30-11,30-19,00)
Per visitare il nostro Museo potete inviare una mail all’ufficio Comunicazione (comunicazione@camilliani.org) o chiamare il numero 06 899281.
per approfondire
- Benvenuti nella Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio: l’inizio della storia
- I maestosi affreschi nella cupola e nella navata
- Cappella di S. Francesco di Paola
- Cappella della Madonna della Salute
- Cappella di San Camillo de Lellis
- Cappella del Crocifisso
- Abside altare maggiore
- Cappella delle Reliquie
- La sacrestia
- Cappella di San Nicola di Bari
- Cappella di San Lorenzo Giustiniani
- Cappella della Madonna Assunta
- La cantoria
- Il Crocifisso di S. Camillo de Lellis che si venera nella Chiesa di S. Maria Maddalena di p. Mario Vanti M.I. (in formato PDF)
- Il museo
- GALLERIA FOTOGRAFICA – LA MADDALENA
Il 16 novembre 2023 si è celebrata alla Maddalena di Roma la festa della Madonna della Salute degli infermi. La…
Festa liturgica di Maria Salus Infirmorum Intervista di Monia Parente a Padre Gianfranco Lunardon, Vicario generale dei Camilliani, Rettore della…
II 15 maggio 1616 moriva a Montecitorio, a pochi passi dalla chiesa della Maddalena, la signora Settimia De Nobili, moglie…
8 gennaio 2022: Pellegrinaggio a piedi sulle orme di San Camillo … da San Giacomo agli Incurabili, all’ospedale di santo…