Cos'è il Centro studi CAmilliani
Il CSC si propone come punto di riferimento per la ricerca teologico-pastorale, scientifica e umana sui temi legati al mondo della salute, raccogliendo l’eredità culturale e formativa dell’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria.
Il CCS rappresenta l'impegno dell'Ordine a preservare la cultura e la spiritualità camilliana all'interno della Chiesa e nel mondo
Il Centro di Studi Camilliani (CCS) è stato istituito nel 2025 presso l’ex sede dell’Istituto Camillianum. Il CCS rappresenta l’impegno dell’Ordine a preservare la cultura e la spiritualità camilliana all’interno della Chiesa e nel mondo, basandosi sul patrimonio trentennale del Camillianum nello sviluppo della Teologia Pastorale della Salute nel cuore della Chiesa universale.
La sede ospita anche le due organizzazioni non governative dell’Ordine, Salute e Sviluppo (SeS) e Camillian Disaster Service International (CADIS). Il CCS mira a promuovere e sostenere la tradizione e la cultura camilliana attraverso la ricerca accademica e la riflessione su temi legati alla teologia pastorale della salute.
Inoltre, il CCS vuole essere un modello di sinodalità, promosso da Papa Francesco, per tutti gli Istituti della Famiglia Carismatica Camilliana. Per facilitare la formazione, la condivisione di esperienze, la ricerca e la collaborazione tra i membri dell’Ordine e altre parti interessate in tutti i continenti, il CCS sta sviluppando strutture regionali all’interno delle sue Province e Delegazioni.