Señor mío, Jesucristo, que haciéndote hombre quisiste compartir nuestros sufrimientos, te suplicamos por la intercesión del Beato Luis Tezza, que…
Beato Luigi Tezza
Beato Luigi Tezza: la bellezza della “paternità camilliana” Luigi Tezza – nato a Conegliano Veneto il 1 novembre 1841 e morto a Lima il 26 settembre 1923 – ci insegna che la carità ha il volto bello della paternità sacerdotale. Il suo ministero discreto ma continuo, intelligente, carico di amore e di compassione, accompagnato da autorevolezza, da dolcezza e pazienza lo condusse ad essere conosciuto e amato in Perù dove era chiamato “l’apostolo di Lima” e il “sacerdote più santo della diocesi di Lima”, come lo definiva il Card. Lauri. La via della carità, che ci insegna il Beato Luigi Tezza, è quella della paternità spirituale quale sinonimo bello di carità. Per questo, oggi, può essere indicato, sull’esempio di San Camillo, come modello dei giovani che scelgono di essere missionari di carità nelle periferie esistenziali e sociali del nostro universo. “Tutto in Dio, per Dio, con Dio. Disposti per la carità a fare sempre più doloroso sacrificio, massime verso i poveri infermi; tale generosità sia di ogni istante e nei dettagli più piccoli della vita”.
Signore Gesù, sommo ed eterno sacerdote, che chiamasti al servizio dei celesti misteri ed associasti alla tua missione di salvezza…
Il 27 luglio 2021, alle ore 9.00, nel Centro Pastorale dell’Arcidiocesi di Ribeirão Preto (Brasile), S.E. Mons. Moacir da Silva…
Hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto: Suzette Dinis-Burtin Responsabile Editions du Signe; Michel Tritscher rappresentante per i fumetti; Mariano Valsesia illustratore incaricato della…