Celebriamo quest’anno il centenario della morte del beato Luigi Tezza (1841-1923), religioso camilliano e fondatore, insieme a Santa Giuseppina Vannini…
Beato Luigi Tezza
Beato Luigi Tezza: la bellezza della “paternità camilliana” Luigi Tezza – nato a Conegliano Veneto il 1 novembre 1841 e morto a Lima il 26 settembre 1923 – ci insegna che la carità ha il volto bello della paternità sacerdotale. Il suo ministero discreto ma continuo, intelligente, carico di amore e di compassione, accompagnato da autorevolezza, da dolcezza e pazienza lo condusse ad essere conosciuto e amato in Perù dove era chiamato “l’apostolo di Lima” e il “sacerdote più santo della diocesi di Lima”, come lo definiva il Card. Lauri. La via della carità, che ci insegna il Beato Luigi Tezza, è quella della paternità spirituale quale sinonimo bello di carità. Per questo, oggi, può essere indicato, sull’esempio di San Camillo, come modello dei giovani che scelgono di essere missionari di carità nelle periferie esistenziali e sociali del nostro universo. “Tutto in Dio, per Dio, con Dio. Disposti per la carità a fare sempre più doloroso sacrificio, massime verso i poveri infermi; tale generosità sia di ogni istante e nei dettagli più piccoli della vita”.
Ieri, 25 settembre 2022, presso la Curia generale delle Figlie di San Camillo a Grottaferrata si è aperto ufficialmente il…
In copertina la foto ufficiale del Beato Tezza scelta per il Centario. Scopri di più cliccando qui Quest’anno la grande…
Dieu d’amour, qui as envoyé au monde Ton Fils pour proclamer la Bonne Nouvelle du salut et soigner toute maladie…