Scroll Top

Germana Sommaruga

Serva di Dio Germana Sommaruga: la bellezza della santità laicale camilliana Germana Sommaruga – nata a Cagliari il 25 maggio 1914 e morta a Capriate (Bergamo) il 4 ottobre 1995 – ci insegna che la carità è sinonimo di umiltà: essere consacrata secondo il carisma di San Camillo pur rimanendo nel mondo e per il mondo. Fonda le Missionarie degli Infermi “Cristo Speranza” perché riconosce nella virtù della Speranza quell’amore che permette di abbracciare il mondo. La via della carità che ci insegna Germana ha la fisionomia della speranza e può essere modello per tutte quelle giovani donne che nel nascondimento e nella ferialità scelgono di consacrare la loro vita al Signore secondo il carisma di San Camillo. Giovani nel mondo e per il mondo, nel “fare” del mondo, con il cuore della carità.