Et servigio delli poveri infermi ancorché fussero appestati, ne bisogni corporali et spirituali, di giorno et di notte, secondo gli…
«Sappia che ha da essere morto a tutte le cose del mondo, cioè ai parenti amici, robbe et a se…
All’origine di ogni vocazione, c’è dunque il Signore? È la sua prima mossa? È lui che ha preso in mano…
Carta istituzionale dell’Ordine, approvata all’unanimità dal 2° Capitolo Generale (1599). Atto della sessione generale del 19 giugno. Contiene gli elementi-base…
P.Giuseppe Cinà, M.I. Chi conosce la vita di san Camillo, sa anche della tensione che a un certo punto venne…
L’esempio più efficace in tempo di peste fu dato proprio dai Superiori Maggiori: dal Superiore generale, dal Consultore fr. Prandi,…
Dal libro di M.Vanti, San Camillo de Lellis (1550-1614), Libreria Editrice Francesco Ferrari, Roma, 1929,pp.681-689 I Martiri della Carità Ma…
Con breve pontificio del 7 Aprile 1742 (AGMI 2321), si stabilisce che la solenne beatificazione di S. Camillo si sarebbe…
Missione. Una strada scomoda e polverosa è quella della missione: va da Gerusalemme a Gaza; è il cammino lungo il…
Il carisma è inizialmente donato da Dio ad un fondatore, ma poi si approfondisce, si sviluppa e si rinnova nel…
Per iniziare a presentarvi Camillo de’ Lellis vorrei consegnarvi tre – tra le tante – “inquadrature”, tre istantanee – da…