Francesco e Camillo contrariamente alle apparenze si incontrano nella stessa visione del mondo non tanto perché l’uno e l’altro l’accolgono…
Dall’introduzione di don Fabrizio Pieri, Professore Ordinario all’Istituto di Spiritualità presso la Pontificia Università Gregoriana Vivere l’esperienza della preghiera contemplativa…
San Camillo de Lellis (1550 – 1614), soprannominato il Gigante della Carità, ha grandemente contribuito alla riforma del sistema sanitario,…
Tutta la vita di Camillo fu contrassegnata da un abbandono fiducioso alla misericordia del Signore, anche e soprattutto nei momenti…
Leggendo gli scritti di san Francesco e le testimonianze dei suoi contemporanei raccolte in un volume di quasi tremila pagine,…
https://it.zenit.org/articles/san-camillo-de-lellis-un-esempio-nella-pastorale-dei-malati/
In copertina “San Camillo vestito l’abito dei Cappuccini si dà ai rigori della penitenza” Sappiamo dal Cicatelli la stima di…
Tutti sappiamo che, ad un certo punto della sua vita, Camillo rinunciò alla carica di Superiore Generale dell’Ordine fondato “dal…
Relazione di Giovanni Terenghi. Scarica qui il testo in Inglese Sulle orme dell’esperienza spirituale di S. Camillo, dall’evento della conversione…
di Emidio Spogli Vice-preside dell’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria «Camillianum» di Roma Una data, una svolta Nell’agosto del 1582…
San Camillo de Lellis nell’ospedale di S.Giacomo in Augusta di Roma di p. Mario Vanti M.I. «Si annunzia la chiusura…
La sua storia può esser letta come un autentico cammino di trasfigurazione. Forse se ne possono anche individuare le tappe…