Un saluto a tutti i nostri confratelli, È passata una settimana da quando, il 6 febbraio 2023, il terremoto più…
Oggi in occasione della trentunesima Giornata Mondiale del Malato sentiamo l’intervento di p. Gianfranco Lunardon, vicario generale dell’Ordine dei Ministri…
Camillo, nell’autunno del 1569, lasciava l’Ospedale di S. Giacomo in Roma, dove aveva trascorso un periodo di cura, prima come…
Nella nostra attuale e quotidiana esperienza di vita camilliana, mi sembra che il tema della ‘sinodalità’, con i paradigmi e…
I PRELUDIO: Richiàmati ancora alla memoria Camillo prostrato sulla via di Manfredonia: egli piange dirottamente, ma le sue lacrime gli…
I PRELUDIO: Vedi ancora Camillo sulla via di Manfredonia, che promette fermissimamente di lasciarsi piuttosto tagliare a pezzi che commettere…
I PRELUDIO: Imàginati di vedere il S. P. Camillo, che toccato dalla grazia sulla via di Manfredonia, si batte il…
I PRELUDIO: Traspòrtati a quel giorno felice in cui si converte il tuo S. Padre e imàginati di vedere in…
Celebriamo quest’anno il centenario della morte del beato Luigi Tezza (1841-1923), religioso camilliano e fondatore, insieme a Santa Giuseppina Vannini…
Il prossimo 2 Febbraio 2023, CADIS International – in occasione della Giornata Mondiale della vita consacrata e in memoria…
«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle!La malattia fa parte della nostra…
(1927-2022) Abbiamo creduto all’amore di Dio — così il cristiano può esprimere la scelta fondamentale della sua vita. All’inizio dell’essere cristiano…