Si dà avviso che nella seduta della Consulta generale dei camilliani del 11 agosto 2023 è stata accettata la proposta…
Carissimi Confratelli, vi saluto da parte mia ed anche a nome dei consultori generali e dei membri della comunità camilliana…
Olio su tela, cm 205×280. Firmato e datato in basso a destra, sulla stanga della lettiga di un malato: “P….
Descrizione coperta libro de’ professi (41,5 x 28 cm) è il più antico Catalogo ufficiale dell’Ordine. Rilegato in pelle con…
VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 19 novembre 2023 «Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb…
Ci sono molte maniere di trattare, ascoltare, conversare e aiutare. La migliore è quella suggerita dalla gentilezza. Si sbaglia, quando…
II 15 maggio 1616 moriva a Montecitorio, a pochi passi dalla chiesa della Maddalena, la signora Settimia De Nobili, moglie…
Il 7 luglio nasce a Roma Madre Giuseppina Vannini, cofondatrice dell’Istituto delle Figlie di San Camillo. Dio volle che lungo…
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Ouagadougou (Burkina Faso) presentata da S.Em.za il Card….
CARI CONFRATELLI, speriamo che ognuno di voi sia in pieno di vita e di speranza in questi giorni in cui…
Dal 18 maggio, per adeguarsi all’uso comune, Camillo sta nell’infermeria. C’è consulto dei medici. Lui li toglie dall’imbarazzo, anticipando la…
Domani 25 maggio, anniversario della nascita di San Camillo, ricordiamo i Martiri della Carità con un documento inedito conservato nell’archivio…