Tratto da Il servo di Dio Fratel Ettore Boschini. Un gigante di carità, di Antonio Casera, edizioni Velar Mentre svolge…
Fratel Ettore
Servo di Dio Fratel Ettore Boschini: tutto bello tutto per gli ultimi Fratel Ettore Boschini – nato a Roverbella il 25 marzo 1928 e morto a Milano il 20 agosto 2004 – ci insegna che la bellezza della santità ha il volto dell’essere totalmente dono agli ultimi. Fratel Ettore ci ha insegnato come mettere in atto il Vangelo della carità nella quotidianità della nostra vita come via privilegiata della bellezza della carità. “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare”, non solo pane per la pancia. “Ho avuto sete e mi avete dato da bere” non solo per dissetare il corpo, ma l’acqua della vita! E ancora: “mi avete vestito! O di vestiti ne abbiamo a migliaia, ma noi parliamo dell’abito di Dio, l’abito della grazia!” La via della carità che ci insegna Fratel Ettore ha la fisionomia del totalmente dono senza riserve e senza risparmi. Per questo può essere un modello per quei giovani religiosi che scelgono le “periferie esistenziali” come luogo di santità e via per diventare “belli” come Dio.
Avvenire di LUCIANO MOIA Se qualcuno un giorno volesse scrivere l’enciclopedia dell’elemosina non dovrebbe fare altro che trascorrere una giornata…
Di seguito il link per rivedere la puntata del programma Rai Sulla Via di Damasco in cui si parla anche…
di fratel Ettore Boschini «Non a me Signore, non a me, ma al Tuo nome sia ogni onore e gloria…