Felice Ruffini Nicola d’Onofrio non ha scritto un “Rosario Meditato”, anche se ha commentato più volte durante i vari mesi…
Nel giorno in cui ricordiamo la nascita al cielo del Venerabile Nicola d’Onofrio (12 giugno 1964), vogliamo raccontarvi la storia…
Padre Germano Santone, dell’Ordine dei Ministri degli infermi e cappellano dell’ospedale San Giovanni di Roma, in studio per parlare di…
Questo libro viene alla luce come risposta alle tante persone che desiderano approfondire la conoscenza del Servo di Dio Nicola…
Ci sono immagini che dicono più di molte parole. Per me è stato cosi: ho incontrato Nicolino d’Onofrio attraverso una…
Dalla presentazione Dopo oltre 50 anni dalla morte, il ricordo di Nicola è vivo nel cuore di un numero crescente…
A dio sulla piccola via. Sulla traccia di S. Teresina il cammino di Nicolino Da “Una vita donata” di F….
Nicola D’Onofrio, per tutti Nicolino, nasce a Villamagna in provincia di Chieti il 24 marzo 1943, secondogenito di mamma Virginia…
Il nostro giovane «Venerabile Nicolino» continua la sua “missione sacerdotale straordinaria” dall’Alto dei Cieli !!!… e non è solo “metafora……
Condividiamo con voi la gioia di vedere sul «Portale della Eglise Paroissiale Saint Cesaire» di Porticcio di Gosseto-Prugna, Corsica, tra…