Nicola D'Onofrio
Venerabile Nicola D’Onofrio: il mistico bello. Nicola D’Onofrio – nato a Villamagna in provincia di Chieti a pochi chilometri da Bucchianico il 24 marzo 1943 e morto a Roma il 12 giugno 1964 – con la sua giovane testimonianza ci insegna che anche nel periodo della formazione iniziale è possibile intraprendere la via bella della santità attraverso quel dialogo intimo e sincero con Dio, che piaceva chiamare “Babbo celeste, mio Sposo diletto, Amore che brucerà d’amore la mia anima”. La via della carità che ci insegna Nicolino è quella dell’intimità bella con Dio. Per questo può essere un modello per i nostri giovani (volontari, dipendenti, che intraprendono un discernimento vocazionale, che incontriamo nelle nostre attività di ministero e di pastorale giovanile e vocazionale) che possono iniziare a conosce Dio amore e carità nel loro cuore e anima per essere riflesso nel “fare” quotidiano.
Donaci, Padre, il senso della gratitudine, sorgente di ogni preghiera, come lo donasti al Venerabile Nicolino d’Onofrio, che volle offriTi…
A conclusione della ricognizione canonica dei resti mortali del Venerabile Nicola D’Onofrio (Villamagna, 24/03/1943 – Roma, 12/06/1964), giovedì 25 novembre…
ROMA , 14 luglio, 2021 / 12:30 AM (ACI Stampa).- Camilliano doc, si potrebbe definire Nicola d’Onofrio: una vita spesa…