Giobbe ci parla ancora oggi, come uomo del nostro tempo. I suoi interrogativi sono tumultuosi e carichi di dubbio, abbandono,…
L’Autore Michele Funghi, architetto studioso di architettura tardo-barocca, nella sua monografia: “Carlo Francesco Bizzaccheri 1655 -1721 Architetto romano tra Barocco…
È stata appena pubblicata un nuovo libro del Superiore Provinciale dei religiosi camilliani in Spagna, Fr. José Carlos Bermejo, “Los…
Cari amici, Ovunque siate, l’estate europea sta per finire. Solitamente settembre è il mese per nuove routine: l’autunno si avvicina,…
Guaritore ferito: aiutante tormentato e fragile. Nel passato o nel presente. Vulnerabile, vulnerabile aiutante: cosa facciamo con la nostra ombra?…
La solitudine ha tanti volti quanti sono gli esseri umani. È un’ispirazione in cui l’amato suona con l’amata. È il…
Prima o poi la vita è segnata dalla morte di qualcuno che si ama. E una volta passato il momento…
La gratitudine è uno dei dinamismi più sani che l’essere umano possa praticare. Si tratta di registrare il bene ricevuto,…
Che cos’è l’invecchiamento? A che età si inizia? Quali immagini abbiamo dell’invecchiamento? Quali emozioni suscita in noi parlare di questo…
In questa nuova pubblicazione, José Carlos Bermejo, presidente dell’ACHE, aggiorna i concetti principali della relazione d’aiuto. Con uno sguardo contemporaneo…
L’invidia è un sentimento nascosto, difficile da ammettere, che ci accompagna per tutta la vita. In questo libro Luciano Sandrini…
Quando parliamo di spiritualità, ci riferiamo a quella dimensione insita in ogni essere umano che non si esaurisce nella religiosità….