Leggendo gli scritti di san Francesco e le testimonianze dei suoi contemporanei raccolte in un volume di quasi tremila pagine,…
Nel ricco patrimonio di opere artistiche conservate nella casa e nella chiesa della Maddalena la statua lignea raffigurante Maria Immacolata…
Parte integrale del ministero Camilliano è l’assistenza ai moribondi nelle case private. Durante tutto il secolo XVII, specialmente, un tal…
In copertina “San Camillo vestito l’abito dei Cappuccini si dà ai rigori della penitenza” Sappiamo dal Cicatelli la stima di…
“Oggi abbiamo passato i Dardanelli non senza provare qualche emozione poiché appena entrati i Turchi hanno sparato due colpi di…
Tutti sappiamo che, ad un certo punto della sua vita, Camillo rinunciò alla carica di Superiore Generale dell’Ordine fondato “dal…
In copertina particolare del dipinto “La peste del 1630 a Bologna” – Anonimo bolognese (prima metà del XVII sec.) 12…
7 Giugno 1694 La morte del benemerito p. Carlo Solfi da Monreale, storico dell’Ordine autore del Compendio historico dell’Ordine e…
Si tratta di Istruzioni prescritte per lo spurgo delle lettere ossia la disinfezione delle lettere dai Ministri degli Infermi. A…
P.Giuseppe Cinà, M.I. Chi conosce la vita di san Camillo, sa anche della tensione che a un certo punto venne…
Con breve pontificio del 7 Aprile 1742 (AGMI 2321), si stabilisce che la solenne beatificazione di S. Camillo si sarebbe…
«Servo et sudito fidelissimo» “Una lettera, nel momento in cui la infili nella busta, cambia completamente. Finisce di essere mia, diventa tua….