Articolo tratto dal sito: http://www.sancamillo.org di p. Felice Ruffini In preparazione al «400mo Anniversario del Transito del S.P. Camillo», 14…
sr Riccarda Lazzari L’inizio della missione Da tempo l’istituto delle Ministre degli infermi desiderava portare il carisma camilliano della Madre…
Celestino Rizzi (1914-1951) Celestino Rizzi ha dato testimonianza di spiccate virtù evangeliche: la fede, l’alta coscienza del dovere. Ma la…
Nella foto: i primi 5 Missionari partiti nel 1946. Da sinistra a destra: P. Angelo Pastro, Fr. Umberto Amici, P….
Dal nostro Archivio generale, su suggestione del Superiore generale p. Leocir Pessini, proponiamo di seguito la serie storica delle biografie…
La famiglia francescana non conosce molti ranghi gerarchici. È composta di sorelle e fratelli. Alla povertà però è assegnato un…
Oggi, 21 luglio, la Chiesa ricorda la nascita di San Filippo Neri. Per questa occasione vi proponiamo un brano tratto…
Oggi 29 giugno 2016, solennità dei Santi Pietro e Paolo, il nostro Ordine ricorda i 270 anni della canonizzazione di…
Al primo posto nella gerarchia degli esseri si pone l’uomo e più in particolare quello infermo. La pietà verso i…
Francesco e Camillo contrariamente alle apparenze si incontrano nella stessa visione del mondo non tanto perché l’uno e l’altro l’accolgono…
Tra Camillo de Lellis e Francesco d’Assisi ci sono affinità di ordine esterno puramente fortuite ed altre di ordine esterno…
Roma 1586 – Testo di Camillo Il papa Sisto V concesse ai religiosi di portare come simbolo e distintivo una…