Uscendo dalla nostra chiesa della Maddalena (Roma), alzando leggermente lo sguardo verso il lato sinistro della pittoresca piazzetta, all’angolo con via…
Lode a te, pia Maddalena speranza di salvezza, acqua per la vita, fiducia per gli incerti. Lode a te, dolce…
L’Inno “akathistos” è una forma di preghiera molto cara ai cristiani delle Chiese orientali. È un inno liturgico, da eseguirsi…
L’Ordine dei Ministri degli Infermi (Religiosi Camilliani) vi dà il benvenuto nella Chiesa di «S. Maria Maddalena in Campo Marzio»….
La Cappella dell’Altare Maggiore, compresa tra due cappelle laterali, rappresenta il fulcro della chiesa, verso cui convergono prospetticamente le linee…
La Sacrestia è esempio unico del “barocchetto romano”, uno stile che segna il passaggio dal barocco al rococò e che…
La cappella, in origine dedicata all’Assunta, venne rinnovata in occasione della traslazione delle spoglie di san Camillo de Lellis, nel…
È una cappella volutamente molto sobria per dare maggiore evidenza alla venerata immagine della Madonna col Bambino (Salus Infirmorum), incoronata…
La Cantoria, posto sopra l’ingresso della chiesa e disposta su due ordini è un preziosissimo tripudio di forme, dove la…