Scroll Top

Maria Aristea Ceccarelli

Venerabile Maria Aristea Ceccarelli: la bellezza della maternità spirituale Maria Aristea Ceccarelli – nata ad Ancona il 5 novembre 1883 e morta a Roma il 24 dicembre 1971 – ci insegna che anche nel suo stato di donna, moglie e laica è possibile intraprendere la via della bellezza attraverso la carità esercitata verso gli ultimi e gli ammalati e soprattutto attraverso la sua maternità spirituale nei confronti dei religiosi camilliani. “Io fui veramente per bontà di Dio come il canale di tanto e tanto bene”, ecco la sintesi più bella della vita di Aristea che può essere un modello per tutte quelle donne che vivono la spiritualità camilliana nelle nostre comunità e strutture. La bellezza della santità per Aristea si è tradotta nell’essere canale di bene, cioè di Dio. Aderendo alla famiglia camilliana laica è “mamma” per coloro che desiderano conoscere il volto della carità pur rimanendo nel mondo e per il mondo secondo il loro stato di vita laicale.