Scroll Top

Beata Maria Domenica Brun Barbantini

Beata Maria Domenica Brun Barbantini: la “bella lanterna” della carità Maria Domenica – nata a Lucca 1789 e morta a Lucca il 22 maggio 1868 – moglie di Salvatore Barbantini. Un matrimonio d’amore e di molteplici attese, ma dopo appena cinque mesi dalle nozze “lo sposo adorato” muore improvvisamente lasciando tragicamente sola Maria Domenica già in attesa di un figlio, Lorenzino, che solo dopo otto anni muore, quasi improvvisamente, colpito da grave malattia. La via della carità che ci insegna Maria Domenica è quella della “lanterna”. Così, viene, infatti, raffigurata, con una lanterna in mano nel mezzo della notte, mentre si recava nelle vie della sua città per cercare e servire le povere inferme. Maria Domenica, attraverso le sue figlie – fonda la Congregazione delle Ministre degli Infermi – è messaggio d’amore, di tenerezza e di cura per i malati poveri e soli, per gli abbandonati e per i morenti. È modello di carità per i giovani che desiderano avere “un cuore tutto avvampante della carità di Cristo”.