La Madre generale Lauretta Gianesin introduce con questo messaggio carico di speranza l’apertura del 35° Capitolo generale delle Ministre degli…
Il Kenya rappresenta la prima missione africana delle Ministre degli Infermi di San Camillo che dal 1976, insieme ai Padri…
Le nostre sorelle Camilliane giunsero in Taiwan nel 1952 e fin da subito iniziarono a lavorare tra i più poveri…
Omelia di padre Leocir Pessini, in occasione della celebrazione eucaristica per commemorare il 150° anniversario della morte della beata Maria…
Era il 17 Maggio 1995, quando Giovanni Paolo II, in piazza San Pietro a Roma, ha proclamato solennemente “Beata” Maria…
La storia di Beata Maria Domenica Barbantini, raccontata in studio a Bel tempo si spera da Suor Riccarda Lazzari, postulatrice,…
Di Angelo Brusco in Camillianum – Libri di storia e spiritualità camilliana – Vari, N.12, 1995, pp. 289-300 Per illustrare…
Di Angelo Brusco in Camillianum – Libri di storia e spiritualità camilliana – Vari, N.12, 1995, pp. 289-300 Per illustrare…
Di Ausilia Gianesin In linea con la prudenza richiesta, si può affermare che i criteri di credibilità sopra nominati (cfr….
Sr Riccarda Lazzari Il Carisma di Maria Domenica Il carisma di assistenza al malato è un dono dello Spirito dato…
Tratto da: V.Lessi, Genio di carità. Maria Domenica Brun Barbantini, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI), 2008, pp.220 Non è certo…
Matrimonio, maternità e vedovanza della Beata. Tratto dalla Positio. Scritto da Phil. Archiepus Lucanus Nel corso di questo studio si…