Scroll Top
Provincia del BENIN-TOGO
La Provincia del Benin Togo
Contatti
Provinciale Religieux Camilliens Maison Saint Camille 03 B.P. 2198 Cotonou (Rep. Bénin)

Istituita il 14 settembre 2018, la provincia camilliana del Benin-Togo ha sede a Calavi-Zopah, in Benin. Oggi estende la sua presenza in Togo, Repubblica Centrafricana, Italia, Francia e Austria. Con 84 religiosi professi – di cui 76 sacerdoti, 2 diaconi e 6 fratelli – è organizzata in 10 comunità e 4 Case in attesa di erezione canonica. Alcuni dei suoi membri sono impegnati in missioni all’estero, nell’ambito della collaborazione interprovinciale, a testimonianza della sua apertura e del suo spirito missionario.

Le radici di questa provincia risalgono al 4 marzo 1973, data in cui i primi missionari camilliani provenienti dall’Italia (Provincia Siculo-Napoletana) risposero alla chiamata del defunto Mons. Christophe Adimou, allora arcivescovo di Cotonou. I padri Luigi Cisternino, Vincenzo Di Blasi e il fratello Antonino Pintabona furono i pionieri di questo insediamento. Ma la storia iniziò ancora prima, l’8 gennaio 1971, con l’arrivo a Dogbo, su richiesta dello stesso prelato allora vescovo di Lokossa, dei padri Christian Steunou, Roger Peter e del fratello Michel Mathieu, tutti della provincia francese.

Questa missione conobbe una svolta decisiva il 2 gennaio 1990, con l’ingresso nell’Anno di spiritualità della prima promozione di sedici aspiranti camilliani. Sette anni dopo, il 14 settembre 1997, la provincia celebrò a Sègbanou i voti perpetui dei suoi primi tre religiosi, seguiti nel 1998 dalle primissime ordinazioni sacerdotali. Un altro traguardo importante è stato raggiunto il 13 maggio 2023 con l’erezione del noviziato provinciale che per trent’anni ha avuto sede nella provincia camilliana del Burkina Faso.

Oggi il ministero camilliano nella provincia si svolge con passione e dedizione in vari settori legati alla salute. I religiosi lavorano come medici, infermieri, tecnici di laboratorio, cappellani, ecc. Visitano i malati a domicilio, si prendono cura degli anziani soli e testimoniano così, con discrezione e fedeltà, la misericordia di Dio verso i più sofferenti.

Questa vitalità missionaria si basa su una pastorale vocazionale promettente. Circa cinquanta giovani sono attualmente in formazione, accompagnati da un team di formatori competenti e dinamici, desiderosi di far crescere in loro lo spirito camilliano.

Così, dalle sue umili origini alla sua attuale struttura, la provincia camilliana del Benin-Togo traccia un cammino di speranza e di servizio, fedele al carisma di San Camillo de Lellis, nel cuore del mondo sofferente in Africa e nel mondo.

religiosi del Benin
1
Ospedali
1
Parrocchie
1
Centri universitari
1
Case di formazione