La Delegazione Camilliana degli Stati Uniti trae origine da una storia che inizia nell’autunno del 1921, quando padre Michael Mueller, inviato dalla Provincia tedesca, giunse per esplorare la possibilità di fondare una missione camilliana negli Stati Uniti. Questo primo passo segnò l’inizio di un cammino che avrebbe portato, il 12 aprile 1946, all’elevazione canonica del Commissariato a provincia religiosa autonoma, nota come Provincia Nordamericana dell’Ordine di San Camillo.
L’espansione iniziale portò alla nascita di comunità in vari stati americani, tra cui Massachusetts, Wisconsin e Georgia. Tuttavia, con il passare del tempo, la progressiva scomparsa dei membri originari e la carenza di vocazioni resero necessaria una nuova configurazione: nel 2010 la provincia fu trasformata in delegazione, posta sotto la giurisdizione della Provincia camilliana del Brasile. Oggi la delegazione è composta da 12 religiosi, provenienti da diverse province e viceprovince, come India, Brasile e Vietnam, uniti da un comune impegno apostolico negli Stati Uniti.
Il centro nevralgico della missione camilliana in terra americana è rappresentato dal Saint Camillus Health System, Inc., un articolato sistema sanitario dedicato alla cura e all’assistenza degli anziani. I religiosi camilliani operano in ruoli di direzione e gestione all’interno delle cinque entità che compongono il sistema, garantendo una presenza pastorale costante e qualificata. Alcuni di essi prestano inoltre servizio come cappellani e pastori in parrocchie sotto la giurisdizione dell’Arcidiocesi di Milwaukee e della Diocesi di Savannah, in Georgia.
La collaborazione con i laici è una dimensione essenziale di questo ministero. Il Saint Camillus Campus è un punto di incontro privilegiato tra religiosi e professionisti laici, specialmente nel campo della gestione e dell’assistenza agli anziani. Alcuni residenti stessi fanno parte della Famiglia Laica Camilliana, segno tangibile dell’integrazione tra spiritualità camilliana e vita quotidiana. Inoltre, l’apertura del campus a suore di varie congregazioni e paesi ha rafforzato ulteriormente la qualità e la diversità del servizio reso agli ospiti.
Un altro strumento fondamentale per la formazione e la promozione del carisma camilliano è il programma di Educazione Pastorale Clinica (CPE), che continua a essere sostenuto con convinzione. Attraverso di esso, religiosi, laici e membri di altre confessioni cristiane e religioni hanno l’opportunità di acquisire competenze per esercitare un’autentica cura pastorale, secondo lo spirito di San Camillo.
- indirizzo:
10101 W. Wisconsin Ave.
Wauwatosa, WI 53226 USA
- Phone: 414 259 4678
- email: vocation@camillians.org
- www.camillians.org
Nel 2021, la delegazione ha celebrato con orgoglio i 100 anni della presenza camilliana negli Stati Uniti, e oggi, a distanza di 105 anni da quel primo arrivo, continua a rinnovare il proprio impegno.
Tra le sfide più pressanti vi è quella di garantire la continuità del personale, data la quasi totale dipendenza da religiosi inviati da altre parti del mondo. In risposta a questa necessità, sono in corso iniziative di collaborazione con la Missione camilliana in Uganda, volte a favorire scambi di risorse umane e finanziarie
Guardando al futuro, la Delegazione Camilliana degli Stati Uniti condivide il sogno, insieme alla leadership del Saint Camillus Health System, di estendere la propria azione apostolica oltre i confini del campus, raggiungendo nuovi territori e nuove comunità di anziani bisognosi di cura e accompagnamento. Questo obiettivo richiede tempo, visione e fedeltà al carisma fondativo, ma la speranza è alimentata dall’accoglienza di nuovi membri provenienti da diverse culture e nazioni, un segno concreto della vitalità di un’opera che continua a servire, consolare e curare nel nome della misericordia di Cristo.


