I Camilliani arrivarono in Irlanda nel 1905 dalla Francia. Il loro ministero principale era quello di assistere i sacerdoti locali malati nella parte occidentale dell’Irlanda, sulla costa atlantica. Questo ministero continuò fino al 1935, quando i primi Camilliani irlandesi subentrarono ai francesi. Da allora, i Camilliani sono stati presenti in modo efficace in diverse parti del Paese.
Con il calo delle vocazioni e la persistente necessità del ministero camilliano a favore dei malati, è stato instaurato un rapporto con la Provincia indiana, che è venuta generosamente in Irlanda per continuare la lunga tradizione di assistenza camilliana e di testimonianza del Vangelo ai malati, in particolare nella pastorale ospedaliera.
Con lo sviluppo di questo rapporto e l’invecchiamento dei sei Camilliani anglo-irlandesi rimasti, è nata la Delegazione indo-irlandese della Provincia dell’India, ora ribattezzata Delegazione irlandese.
Oggi siamo venti Camilliani che vivono e lavorano in Irlanda. La tradizione della cappellania ospedaliera continua (con un altro confratello che si unirà a noi nel prossimo futuro) con confratelli che lavorano a Dublino, Waterford, Cork e Kerry. Ci sono ulteriori possibilità di espandere la nostra presenza cappellana nel Paese, poiché stiamo ricevendo richieste da diverse diocesi che desiderano esplorare la possibilità di un ministero camilliano negli ospedali delle loro diocesi.
L’Irlanda di oggi è però un luogo molto diverso dal Paese cattolico dell’inizio del XX secolo. Oggi sono meno le persone che praticano la fede e quindi la demografia sta cambiando. Tuttavia, ci sono persone che desiderano i sacramenti e noi speriamo di continuare a rispondere a questa esigenza per molti anni a venire.
- indirizzo:
Residenza del delegato provinciale
St. Camillus
11 St. Vincent St. North Dublin 7
- Tel 01 830.463.5
- email:


