Scroll Top

Camilliani in Kenya – Covid19 al Dala Kiye

Missione Salute N.1/2021 p. 10

A livello globale, la pandemia del coronavirus ha colpito molte persone direttamente in indirettamente. È un dato di fatto, migliaia di persone sono morte mentre molte altre hanno perso le loro famiglie, perenti e eprsone are tanto che la vita non sarà più la stessa.

La casa dei bambini al Dala Kiye a Karungu è stata solo leggermente sfiorata dalla pandemia e per questo ringraziamo il Signore. Quando la pandemia è stata segnalata in Kenya, tutte le scuole sono state chiuse, qundi i bambini sono dovuti rimanere a casa. Poiché le scuole erano chiuse, l’amministrazione al Dala Kiye è stata costretta a elaborare un orario che soddisfacesse le esigenze e il benessere dei bambini e del personale.

Studio e attività varie

L’orario era in sostanza inteso a tenere occupati i bambini nelle varie attività ed evitare l’ozio. Ci siamo quindi organizzati in questo modo: dopo la colazione, i bambini hanno dediato del tempo allo studio con l’assistenza delle madri affidatarie – separati in base alle classi e raccolti in aule diverse, nel rispetto delle linee guida Covid19 stabilite dal Ministero della Salute – fino a mezzogiorno, momento previsto per la pausa pranzo. Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, i bambini piccoli e le ragazze hanno collaborato presso il centro Dala Kiyr con diverse attività come, ad esempio, la raolta di rifiuti, giardinaggio, facende domestiche ed altri semplici compiti.

I ragazzi invece, hanno dedicato il loro tempo nell’area circostante l’ospedale sotto la supervisione di padre Emilio, falciando l’erba cresciuta molto alta a causa delle forti piogge e mantenendo pulito il complesso. La sera, relax per tutti, giochi e condivisione di esperienze in attesa della cena. I bambini hanno persino composto canzoni, reato danze e poesie sul coronavirus. Dopo cena, tutti riuniti per le preghiere, dopodichè ognnuno proseguiva con compiti e studi personali. Il lunedi,, il mercoledi e i fine settimana, dopo cena, i bambini hanno guardato film o televisione seguendo gli aggiornamenti delle notizie per saperne di più sul virus e sui suoi effetti nel mondo. In altre occasioni padre John ha organizzato festicciole di compleanno con torta, bibite e altri snack…

Nostalgia di casa…

Alla fine dello scorso mese di agosto, la maggior parte dei bambini manifestava nostalgia di casa e l’amministrazione ha deciso di lasciarli tornare in famiglia per 3 settimane. Quando sono tonati 12al Dala Kiyr, per fortuna nessuno di loro aveva contratto il virus ma alcuni avevano perso molto peso poiché non avevano ricevuto abbastanza cibo. I bambini sono ora felici di essere tornati e stiamo facendo del nostro meglio per nutrirli fino al raggiungimento di un peso ideale per consentire ai farmaci antiretrovirali di funzionare correttamente.

La maggior parte delle famiglie in Kenya è stata colpita pesantemente dalla pandemia a causa del coprifuoco nazionale, della chiusura di attività e aziende e della perdita di posti di lavoro, quindi genitori e tutori non sono stati in grado di soddisfare adeguatamente i bisogni di base delle loro famiglie.

Il governo del Kenya ha disposto la riapertura parziale delle scuole solo per i candidati agli esami e questo consentirà in larga misura ai bambini di riprendere gli studi e riportare lentamente la conta alla normalità. Siamo molto fiduciosi che la pandemia Covid19 cambierà tutti noi in meglio, riportando la vita alla normalità.

 

Articoli recenti
Clear Filters

Il 14 luglio, festa liturgica di San Camillo de Lellis, è stata inaugurata a Rodi Kopany, Kenya, una nuova e maestosa chiesa parrocchiale dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari.