Dal 26 al 29 agosto, Belo Horizonte (Brasile) ha ospitato un evento significativo per la Famiglia Carismatica Camilliana: l’Incontro dei…
Redazione
Dal 4 all’8 agosto, Medjugorje ha accolto il 36° Festival dei Giovani, il Mladifest, un evento che ogni anno richiama…
La missione camilliana in Uganda ha celebrato con gioia il suo 25° anniversario, ricordando la fondazione avvenuta nel 2000 grazie…
In un clima di gioia, comunione e speranza, è stato ufficialmente benedetto e inaugurato a Roma il nuovo Centro Studi…
In occasione del 450° anniversario della conversione di San Camillo de Lellis, la Famiglia Carismatica Camilliana si è riunita a Roma per un simposio internazionale di formatori e animatori vocazionali.
Giovedì 22 maggio 2025, durante la celebrazione eucaristica serale, il cardinale mons. Vicente Bokalic Iglić, arcivescovo di Santiago dell’Estero (Argentina),…
Le reliquie del Santo nella sua terra natale: un pellegrinaggio giubilare tra memoria, carità e speranza Dopo tredici anni dalla…
Un momento di grazia, speranza e comunione nella Chiesa della Maddalena a Roma In occasione del Giubileo degli Ammalati…
Un inno alla dignità umana, un canto di speranza Roma – Nell’ambito dell’Anno Santo 2025, in cui la Chiesa ci invita…
Ogni anno, il 24 marzo, la Chiesa celebra la Giornata dei Missionari Martiri, un momento di riflessione e preghiera per…
Nel cuore della spiritualità camilliana, la Croce assume un significato profondo, simbolico e trascendente. Non è solo un segno di…
Carissimi fratelli e sorelle, spero che questo messaggio vi trovi in buona salute e con la pace nel cuore. Con…
Il cuore di San Camillo è uno dei simboli più potenti e significativi per l’Ordine dei Camilliani e per tutti…
L’Ordine dei Ministri degli Infermi, fondato da San Camillo de Lellis, è stato e continua ad essere un faro di…
L’11 febbraio 2025, in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, la Chiesa cattolica celebra una giornata di riflessione, preghiera…
In occasione del 450° anniversario della conversione di San Camillo de Lellis, la Penitenzieria Apostolica ha concesso un’Indulgenza Plenaria speciale,…
Manfredonia, 3 febbraio 2025 – Si sono concluse oggi a Manfredonia le celebrazioni iniziali dell’Anno Giubilare Camilliano, un evento che…
San Giovanni Rotondo, 2 febbraio 2025 – Oggi, nella suggestiva Valle dell’Inferno, ha avuto luogo l’evento centrale delle celebrazioni di…
San Giovanni Rotondo, 1 febbraio 2025 – Oggi si è ufficialmente aperto l’Anno Giubilare Camilliano con l’accoglienza della reliquia del…
Il 1 febbraio 2025 segna un momento straordinario per l’Ordine dei Ministri degli Infermi: l’inizio ufficiale…
Padre Luigi Tezza (1841-1923) è una delle figure più luminose dell’Ordine dei Ministri degli Infermi. Conosciuto come il “Padre dei…
Nel contesto del Giubileo, la Porta Santa rappresenta un potente simbolo di grazia e misericordia. Per i Camilliani, questo simbolo…
INTRODUZIONE, IL PROBLEMA Come gruppo dei consacrati medici, viviamo presenti e attivi sulle due sponde della realtà: quella della fede…
Contributi dell’UISG-USG al Sinodo sulla Sinodalità With the aim of actively participating in the Synod process on synodality, Cardinals João…
Contributi dell’UISG-USG al Sinodo sulla Sinodalità PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO Allo scopo di partecipare attivamente nel processo del Sinodo sulla sinodalità,…
All’inaugurazione del presepe in piazza San Pietro la scorsa Vigilia di Natale P. Sergio Palumbo e P. Modeste Ouedraogo, Camilliani,…
Le immagine del pellegrinaggio della Reliquia del Cuore di San Camillo de Lellis in Vietnam.