Siamo nell’agosto del 1582 e Camillo de Lellis, nominato Maestro di casa dell’ospedale “San Giacomo degli Incurabili” di Roma, è intento a riformare l’assistenza agli infermi. Cominciano però le prime difficoltà. Come spesso accade, non tutti sono propensi alle riforme e diversi cercano di ostacolarlo: lo accusano di volersi impossessare del comando totale dell’ospedale e alcuni ignoti disfano il piccolo oratorio che lui e i suoi primi compagni hanno allestito in una stanza dell’ospedale.
Camillo è così scoraggiato che sta sul punto di abbandonare l’iniziativa che ha nel cuore, la sua opera di carità. Ma, mentre sta per crollare sotto un peso che non riesce a sostenere, il crocifisso che custodiva nell’oratorio in cui pregava insieme ai suoi compagni, animandosi, stacca le braccia dalla croce e gli si rivolge con le parole: “Di che t’affliggi, pusillanime? Continua ch’io ti aiuterò, perché questa è opera mia e non tua!”. Da quel momento nulla potrà più fermarlo.
Ora, in occasione delle celebrazioni dei 400 anni della morte di San Camillo (1614-2014), quel crocifisso che lo confortò sarà a Bucchianico dal 5 al 13 aprile 2014.
Fortemente voluta dal Comitato giubilare san Camillo de Lellis 2014 e dai Religiosi Camilliani, la permanenza di questa importante reliquia a Bucchianico avverrà nella settimana che dalla V domenica di Quaresima ci porterà alla domenica delle Palme. Un ulteriore stimolo, questo, a dare un’impronta spirituale, oltre che fortemente emotiva, all’evento. Perché, come ricorda l’arcivescovo di Chieti-Vasto, mons. Bruno Forte: “Il mistero nascosto nelle tenebre della croce è il mistero del dolore di Dio e del suo amore per gli uomini. […] Il Dio cristiano soffre perché ama e ama in quanto soffre. Egli è il Dio che patisce con noi e per noi, che si dona fino al punto di uscire totalmente da sé nell’alienazione della morte, per accoglierci pienamente in sé nel dono della vita”.
Tanti saranno gli appuntamenti, in particolare i momenti di preghiera alla presenza del crocifisso miracoloso, che si susseguiranno durante tutta la settimana. Questo il programma completo:
sabato 5 aprile: ore 17.00 – Arrivo del crocifisso a Bucchianico: accolto in via Piana, alle porte del paese, nei pressi della croce rossa, sarà accompagnato processionalmente verso il santuario di san Camillo de Lellis; ore 19.00 – Santa messa nel santuario
domenica 6 aprile: ore 19.30 – rappresentazione teatrale dal titolo Storia di un padre e di due figli diretta da Claudia Koll e interpretata dai giovani artisti dell’Accademia di spettacolo Star Rose Academy. La stessa Claudia Koll interverrà alla serata e al termine dello spettacolo si intratterrà con il pubblico per condividere la sua testimonianza di fede
lunedì 7 aprile: ore 18.00 – Via Crucis meditata; ore 19.00 – Santa messa
martedì 8 aprile: ore 18.00 – Via Crucis meditata; ore 19.00 – Santa messa; ore 21.00 – “… dalle sue piaghe siete stati guariti”, Roveto ardente animato dal Gruppo del Rinnovamento nello Spirito “san Camillo de Lellis”
mercoledì 9 aprile: ore 18.00 – Via Crucis meditata; ore 19.00 – Santa messa; ore 21.00 – Davanti al Crocifisso, momento di preghiera animato dai gruppi di Comunione e Liberazione e della Famiglia camilliana laica
giovedì 10 aprile: ore 18.00 – Via Crucis meditata; ore 19.00 – Santa messa; ore 21.00 – Inchiesta su Gesù – Verità o Diceria? Storia o Leggenda? Fede o Tradizione?, dibattito a cura dell’Azione Cattolica parrocchiale
venerdì 11 aprile: ore 18.00 – Via Crucis meditata; ore 19.00 – Santa messa; ore 21.00 – Solenne Via Crucis per le vie del Centro storico del paese
sabato 12 aprile: dalle ore 16.00 – Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana presieduta da Sua Ecc. Mons. Bruno Forte; dalle ore 21.30 – Notte Bianca al Santuario, si potrà sostare in preghiera e visitare i luoghi legati a San Camillo fino a notte fonda
domenica 13 aprile: ore 19.00 – Santa Messa e Congedo dal Crocifisso
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.