Scroll Top

Un progetto per promuovere “case di ascolto” nella città di Madrid

Il ‘Seminario Conciliar’ di Madrid ha ospitato martedì 14 ottobre 2025 la firma di un accordo di collaborazione tra l’Arcidiocesi di Madrid e il Centro di Umanizzazione della Salute ‘San Camilo’ – provincia Camilliana di Spagna – con l’obiettivo di promuovere una rete di “case di ascolto” nella capitale madrilena. 

L’iniziativa nasce dal desiderio condiviso di offrire spazi di accoglienza e di accompagnamento, in risposta al crescente bisogno di relazioni autentiche e di prossimità.

Prima della firma, fratel José Carlos Bermejo, Camilliano, direttore del Centro, ha proposto una conferenza sul valore dell’ascolto come stile e metodo pastorale, definendolo «atto di alterità e forma di ospitalità interiore». Ha ricordato che il Centro ‘San Camilo’ a Tres Cantos è attivo da anni nella formazione e nella promozione di 44 Centri di Ascolto in tutta la Spagna, e che il giorno 18 giugno, annualmente, si celebra la Giornata dell’Ascolto.

Il cardinale mons. José Cobo, arcivescovo di Madrid, ha sottolineato l’urgenza di contrastare il silenzio che segna molte realtà sociali e familiari: «Il nostro sogno è quello di costruire una Chiesa riconoscibile come casa di ascolto, dove ogni persona possa riscoprire la propria dignità».

L’accordo rappresenta un passo concreto nel cammino sinodale e nella missione camilliana di umanizzare la cura attraverso l’ascolto, la compassione e la prossimità.

Articoli recenti
Clear Filters

Il 14 luglio, festa liturgica di San Camillo de Lellis, è stata inaugurata a Rodi Kopany, Kenya, una nuova e maestosa chiesa parrocchiale dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari.