Scroll Top
Delegazione in Taiwan
Delegazione di Taiwan
la delegazione continua a crescere in ampiezza e profondità. Gestisce tre ospedali, tra cui l'ospedale universitario regionale St. Mary's di Luodong

La Delegazione di Taiwan della Provincia Filippina dei Camilliani è un mosaico vivente di coraggio, culture, ministeri e servizio animato dalla fede. Istituita ufficialmente nel 1952, la missione della delegazione si estende tra Luodong, Datong, Su’ao, Nan’ao nella contea di Yilan, Taipei City e le remote isole Penghu. Tredici religiosi camilliani, provenienti da Italia, Taiwan, Malesia, Cina, Vietnam e Filippine, animano oggi questa missione, formando un mosaico di fraternità internazionale radicato in un unico carisma: servire i malati e i poveri come testimonianza vivente della misericordia di Dio.

Le radici di questa vivace comunità risalgono a un gruppo di coraggiosi missionari camilliani espulsi dalla Cina continentale. Questi pionieri – padre Antonio Crotti, fratello Marcello Caon e i loro compagni della Provincia Lombardo-Veneta – arrivarono a Taiwan come soldati della fede, sempre pronti a prendersi cura degli altri. Armati del loro zelo missionario e del motto “Predicate il Vangelo, curate i malati”, iniziarono il loro ministero affittando una modesta clinica con 12 letti a Luodong, che alla fine chiamarono St. Mary’s Hospital. Ben presto seguì una piccola cappella dedicata al Sacro Cuore di Gesù, che piantò i semi della guarigione e dell’evangelizzazione in questa nuova terra.

Negli anni successivi, la loro missione si espanse rapidamente. Nel 1953, attraversarono il mare per raggiungere l’isola di Penghu, dove fondarono quello che sarebbe poi diventato l’ospedale St. Camillus-Huimin. Nel 1959, aprirono un sanatorio a Wanshan, estendendo la loro assistenza ai malati cronici. L’evangelizzazione fiorì parallelamente, raggiungendo le tribù Atayal nelle montagne di Yilan e gli isolani di Penghu. Taiwan divenne la viceprovincia dell’Estremo Oriente della Provincia Lombardo-Veneta. Passarono gli anni e le Filippine entrarono a far parte della provincia. Infine, nel 2003, Taiwan divenne ufficialmente una delegazione della Provincia Filippina dei Camilliani.

Oggi, dopo più di 70 anni, la delegazione continua a crescere in ampiezza e profondità. Gestisce tre ospedali, tra cui l’ospedale universitario regionale St. Mary’s di Luodong con 600 posti letto, strutture di assistenza a lungo termine per anziani e bambini con bisogni speciali, una scuola per infermieri, un asilo culturale, sette parrocchie e undici stazioni missionarie che forniscono assistenza pastorale e sanitaria. A Penghu continua la costruzione di un nuovo ospedale di sette piani e di un centro di assistenza a lungo termine.

1
Ospedali
1
Parrocchie
1
Centri universitari
1
Case di formazione
Contatti

C/O Saint Mary Hospital
160 Chung Cheng S.Rd.
Luodong Township
Tilan County 265

Sebbene le vocazioni siano poche e la Chiesa a Taiwan debba affrontare molte sfide pastorali, la missione camilliana è mantenuta viva grazie a collaboratori laici, operatori sanitari e volontari che incarnano lo spirito del servizio compassionevole verso i malati. La Famiglia Laica Camilliana e i partner locali svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere la missione.

Per collegare ed evangelizzare, la delegazione pubblica la rivista bimestrale in mandarino Light of Camillians, che offre storie di fede, guarigione e speranza. Inoltre, alimenta i legami internazionali con altre province camilliane, in particolare nella formazione e nelle iniziative sociali. Il generoso sostegno del popolo taiwanese rimane una fonte di grazia e forza.

Guardando al futuro, la delegazione rimane impegnata ad approfondire la sua missione, a rafforzare la collaborazione all’interno della Provincia delle Filippine e a rispondere con coraggio alle esigenze dei malati e della Chiesa. Con il cuore ardente per il Vangelo, i Camilliani di Taiwan vanno avanti insieme, diversi e uniti nel servizio.