Oltre 35000 scouts dai 16 ai 21 anni, un migliaio di responsabili presenti, una folta delegazione internazionale, moltissimi assistenti ecclesiastici e rappresentanti istituzionali e della società civile. Questi sono alcuni dei numeri che descrivono la route nazionale che si è svolta a San Rossore (Pisa) dal 7 al 10 agosto scorso e si è conclusa con una grande celebrazione Eucaristica ed una telefonata a “sorpresa” di Papa Francesco che ha invitato i giovani a proseguire sulle “strade di coraggio …diritti al futuro” tema dell’incontro nazionale.
In questo mare di tende, generosità ed impegno i Camilliani, attraverso la Camillian Task Force, sono stati chiamati ad animare ben tre laboratori sul tema del rapporto fra “disastro naturale e giustizia sociale”. La Camillian Task Force ha coinvolto per oltre quindici ore di riflessioni comune oltre 100 scouts provenienti da tutta italia .
La voglia di sperimentarsi in percorsi di riflessioni nuovi ma anche molto attuali è stata tangibile ed ha dato ottimi risultati in termini di valutazione ma anche di possibile impegno. Ai laboratori si sono affiancati decine di incontri in chiave nazionale ed internazionale che hanno avuto come obiettivo principale il costruire le condizioni per una alleanza strategica
Marco Iazzolino
Cooresponsabile della Camillian Task Force