Scroll Top

Il Transito: gli ultimi giorni terreni di San Camillo de Lellis

Il Transito è il commovente racconto del modo in cui San Camillo si prepara a morire, circondato dai suoi Religiosi e da membri di altri Ordini che vengono a rendergli omaggio. Anche al termine della sua vita emerge la grandissima spiritualità del “Gigante della carità”, che si congeda dal mondo pregando fervidamente e fornendo ai suoi le ultime raccomandazioni. Senza dimenticare di lasciare ai presenti, “come agli assenti e ai  futuri”, mille benedizioni.

Il 2 luglio 2014 – esattamente a 400 anni di distanza da quando San Camillo ricevette il viatico per mano del cardinal Ginnasi – la lettura del Transito è stata registrata nel Cubiculum, l’infermeria in cui il Santo concluse il suo pellegrinaggio terreno e dove è conservata la preziosa reliquia del suo cuore.

Scarica qui il testo del Transito in ITALIANOINGLESE,  SPAGNOLO e PORTOGHESE  FRANCESE 

Leggi qui la Rassegna Stampa

Dal Cubiculum, la stanza in cui morì San Camillo, il racconto degli ultimi momenti della sua vita 

Articoli recenti
Clear Filters

Il 14 luglio, festa liturgica di San Camillo de Lellis, è stata inaugurata a Rodi Kopany, Kenya, una nuova e maestosa chiesa parrocchiale dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari.