Scroll Top

VII Pillola Camilliana – Fratel Bermejo: “Vicini a chi ha bisogno con la nostra unità mobile”

267352_268982779784786_7057970_nUn camper attrezzato per rispondere in tempo reale alle emergenze di tipo psicologico: è l’idea messa in piedi dal Centro d’ascolto San Camillo gestito dai religiosi Camilliani a Tres Cantos (vicino Madrid).

Il servizio consiste in un veicolo mobile e personalizzato in grado di offrire un intervento psicologico diretto nelle situazioni di crisi, dovute a lutti o calamità naturali.

“Da anni – spiega fratel José Carlos Bermejo, direttore del Centro de Humanizaciòn de la Salud di Madrid – ero convinto che la nostra attività dovesse essere ´sul campo´, in linea con quello che fa la Camillian Task force in tutto il mondo”.

Il nostro percorso – prosegue – nasce nel 1997 con l’apertura di un centro di ascolto a Madrid per fare counseling a persone sofferenti (nell’80% dei casi gente che ha subìto un lutto). Il centro è ormai una realtà consolidata, con i suoi 5191 utenti serviti dal’apertura ad oggi (696 solo nell’ultimo anno). Sulla scia di questa prima esperienza, abbiamo aperto una ventina di centri in tutta in Spagna intitolati a San Camillo, e una decina in America Latina. In tutti i casi i servizi sono effettuati interamente da volontari”.

Di recente è nata l’idea di creare un’unità mobile per venire incontro a chi non si può spostare, o alle istituzioni che debbano affrontare situazioni di emergenza. Il progetto è partito grazie al finanziamento di una banca, che ha concesso un terzo della cifra necessaria. Tre le aree di intervento: accompagnamento dopo un evento luttuoso, intervento in un periodo di crisi e accompagnamento spirituale. Sul camper è disponibile uno psicologo a tempo pieno.

SONY DSCL’unità mobile è stata presentata nelle diocesi spagnole attraverso apposite giornate di sensibilizzazione. Già solo con la sua presenza, concretizza lo stile e gli obiettivi del Centro di umanizzazione, sempre in prima linea a fianco dei sofferenti.

“Con questo servizio di consulenza specializzata – conclude Bermejo – vogliamo mostrare un’attenzione diretta e puntuale al dolore, oltre che far conoscere le nostre attività. Ancora una volta i Camilliani dimostrano di essere presenti dove c’è bisogno di loro”.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito internet (in spagnolo) Cliccando qui

Guarda qui la Rassegna Stampa

Articoli recenti
Clear Filters

Il 14 luglio, festa liturgica di San Camillo de Lellis, è stata inaugurata a Rodi Kopany, Kenya, una nuova e maestosa chiesa parrocchiale dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari.