Newsletter 66 Gennaio 2020
Messaggio del Santo Padre per la XXVIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2020)
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28)
Cari fratelli e sorelle,
Le parole che Gesù pronuncia: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) indicano il misterioso cammino della grazia che si rivela ai semplici e che offre ristoro agli affaticati e agli stanchi. Queste parole esprimono la solidarietà del Figlio dell’uomo, Gesù Cristo, di fronte ad una umanità afflitta e sofferente. Quante persone soffrono nel corpo e nello spirito! Egli chiama tutti ad andare da Lui, «venite a me», e promette loro sollievo e ristoro. «Quando Gesù dice questo, ha davanti agli occhi le persone che incontra ogni giorno per le strade di Galilea: tanta gente semplice, poveri, malati, peccatori, emarginati dal peso della legge e dal sistema sociale oppressivo… Questa gente lo ha sempre rincorso per ascoltare la sua parola – una parola che dava speranza» (Angelus, 6 luglio 2014).
CARTA DELLE ISTITUZIONI SOCIO-SANITARIE CAMILLIANE (ISC)
Approvato successivamente dalla Consulta generale dell’Ordine.
L’Ordine dei Ministri degli Infermi (religiosi Camilliani), è stato fondato da san Camillo de Lellis per testimoniare ed esercitare il ministero della misericordia di Cristo verso le persone che soffrono, specialmente quelle più vulnerabili. L’Ordine, che “ha per scopo il servizio completo del malato nella globalità del suo essere” (Cost. 43), realizza questa missione attraverso una varietà di ministeri e di servizi ispirati da una visione olistica della persona umana. Tra le molteplici forme di esercizio del ministero camilliano, rientrano le istituzioni socio-sanitarie Camilliane (ISC) proprietà dell’Ordine e/o affidate alla sua gestione.
CONTINUA QUI IN ITALIANO, IN PORTOGHESE
È tempo di … CAPITOLI PROVINCIALI
Provincia Thailandese
Delegazione a Taiwan
Provincia Nord Italiana
Provincia Siculo Napoletana
Provincia Spagnola
Provincia del Benin Togo
Provincia del Burkina Faso
Provincia Francese
Provincia Romana
PROVINCIA THALANDESE
Il Giardino terapeutico “San Francesco d’Assisi” a Korat – Thailandia
Gli alberi, i fiori e tutta l’area verde con i suoi colori e i suoi profumi creano delle emozioni che aiutano gli ospiti della casa ad affrontare il futuro con serenità e pace, anche quando l’ansia, la paura e il disagio prendono il sopravvento nella vita quotidiana.
Associazione ‘LA TENDA DI CRISTO’ (Fortaleza – Juarez)
PROVINCIA NORD ITALIANA
Da pochi giorni è attivo su YouTube il Canale della Pastorale Giovanile Camilliana – Provincia Nord Italiana. CLICCA QUI
Padre Nicola racconta la sua vocazione sulla rivista “IL MIO PAPA”. LEGGI QUI L’INTERVISTA
DELEGAZIONE IN KENYA
Il miracolo è questo: dopo 40 anni di suppliche la strada che conduce all’ospedale di Tabaka, Diocesi di Kisii (Kenya) è stata asfaltata! E’ un tratto di soli cinque chilometri, che da Nyachenge porta al villaggio di Tabaka. E’ vero, è strada di montagna, che supera un notevole dislivello, ma non era questo il problema che l’aveva fatta diventare una strada difficile da percorrere. Il problema era un altro, quello della pioggia! Quando pioveva la strada diventava impraticabile a motivo del fondo scivoloso, composto di terra rossa, che mista all’acqua diventava una granda saponata a causa della quale le auto slittavano per ogni dove, andando a finire, spesso e volentieri in uno dei fossati di scolo che fiancheggiano i due lati della strada. Quante volte il P. Mario Cattaneo è stato chiamato d’urgenza per tirare fuori dal fossato la macchina sfortunata che vi era scivolata dentro. Doveva prendere il camioncino dell’ospedale, armarsi di un cavo e partire, giorno o notte che fosse, al recuperro del malcapitato.
Delegazione camilliana in Kenya
MONTEFORTIANA
„Domenica 19 gennaio si svolge la 45esima Montefortiana 2020 manifestazione podistica con partenza da Monteforte d’Alpone. Ogni anno la corsa accoglie migliaia di partecipanti grazie al suo ricco programma di attività fisica alla scoperta delle splendide colline del Soave. Corse, camminate, trail, in versione competitiva e non: la Montefortiana offre percorsi adatti a qualsiasi livello di esperienza.“
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
DELEGAZIONE A TAIWAN
Il nuovo sacerdote di origine vietnamita, Liou Yi Ching, ha ottenuto il visto missionario in modo da poter tornare a Taiwan per aiutare la nostra comunità.
Le immagini del nostro santo Natale in compagnia dei bambini ospiti nel nostro centro.
Il 20 dicembre abbiamo iniziato le celebrazioni per il santo Natale nel giardino del centro St. Camillus insieme ai nostri ospiti (bambini e anziani). Nel pomeriggio sono stati celebrati due battesimi, uno nel centro per disabili e l’altro nel centro di cure palliative. La sera invece si è svolta una cerimonia religiosa per il personale dell’ospedale alla quale hanno partecipato oltre 1200 persone.
Il 23 dicembre abbiamo celebrato una santa messa per il personale dell’ospedale e del centro per disabili.
Tra il 24 e il 25 dicembre abbiamo amministrato diversi battesimi: il 24 dicembre, nella chiesa dedicata a San Camillo uno studente del Nursing college e 4 fedeli della parrocchia di Lotung; il 25 dicembre 2 giovani di Yuanshan.
Il 2 gennaio è stato aperto un nuovo ambulatorio in un villaggio rurale nelle vicinanze di Lotung. Qui non era mai arrivato nessuna istituzione medica.
Celestino Ricci è stata affidata dal vescovo una nuova parrocchia.
In occasione del capodanno cinese, il 25 gennaio sarà offerto un pranzo agli operai che lavorano nelle nostre strutture.
MINISTRE DEGLI INFERMI
FIGLIE DI SAN CAMILLO
PROVINCIA ROMANA
DELEGAZIONE AD HAITI
Continua qui
DELEGAZIONE IN INDONESIA
COSE NUOVE
In quel preciso istante. Retroscena di un reportage in Kenya di Guillermo Luna
Questo libro non è solo un reportage realizzato in Africa, ma racconta la storia di ciò che accadeva nell’attimo esatto dello scatto. Cosa succedeva mentre, come diceva Korda, visione-mente-cuore facevano che il dito indice della mia mano destra premesse sul pulsante l’otturatore.
Il reportage si colloca nel Wajir, regione poco conosciuta del Kenya nordorientale, situata a 750 km da Nairobi, e testimonia il lavoro del Camillian Task Force, gruppo di intervento dell’ordine religioso dei Camilliani, che ha focalizzato i propri sforzi per realizzare numerosi progetti, dal supporto medico ospedaliero, ai programmi alimentari, alla costruzione di serre e di pozzi d’acqua.
CADIS
DEFUNTI
«Ecco, ora svaniscono. I volti e i luoghi, con quella parte di noi che, come poteva, li amava, per rinnovarsi, trasfigurati, in un’altra trama!» (T.S. Eliot)
Le religiose Figlie di san Camillo comunicano il decesso di sr. Bernharda Sievert avvenuta il 4 gennaio 2020 presso la comunità di Asbach Germania. Sr. Bernharda aveva 78 anni, dei quali 54 di vita religiosa. Ringraziamo il Signore per il dono della sua vita donata e offerte con gioia a servizio della comunità e dei malati.
«Ora vivono in Cristo, che hanno incontrato nella Chiesa, seguito nella nostra vocazione, servito nei malati e sofferenti. Nella fiducia che il Signore, la Vergine Santa nostra Regina, san Camillo santa Giuseppina Vannini – i beati Luigi Tezza, Enrico Rebuschini e Maria Domenica Brun Barbantini – e i nostri Confratelli e Consorelle defunti li accoglieranno fra loro, li affidiamo nella preghiera ricordandoli con affetto, stima e gratitudine».
PREGHIERA PER LE VITTIME DI DISASTRI DI OGNI GENERE – CADIS
Dio Celeste, che hai creato e conservi ogni esistenza,
Tu conosci tutta la nostra tristezza e la nostra sofferenza. Tutte le vittime delle catastrofi di ogni genere siano accolte nella tua pace! Ricevi, noi ti preghiamo, nella tua misericordia, i tanti nostri fratelli e sorelle, sepolti dalle forze scaturite dalla natura. Conducili nella tua dimora!
Consola il dolore di tante famiglie, asciuga le lacrime di tanti fratelli, proteggi la solitudine di tanti orfani. Infondi a tutti coraggio perché il dolore si trasformi in cammino di crescita e di speranza.