Era il 23 luglio 2014 quando uscì per la prima volta la Newsltter Camilliana. L’intento, nato da una segnalazione di un confratello era il seguente: «abbiamo pensato di adottare anche noi la possibilità di interagire con tutti coloro che sono interessati al “mondo camilliano visto da Roma” e a “Roma vista dal mondo camilliano” attraverso la forma della Newsletter, in cui inserire, smistare e condividere notizie, avvenimenti, progetti, incontri, appuntamenti che possano essere di interesse comune, istituendo una comunità camilliana virtuale, che usa la fibra ottica come strada per sostenersi ed animarsi reciprocamente»!
Ripercorriamo questi quattro anni di storia – che per noi provvidenzialmente possiamo umilmente definire ‘storia di salvezza’ – come un sintetico collage-mosaico di notizie camilliane del mondo!
N1
DELEGAZIONE IN COLOMBIA E BOGOTÀ
Il cardinale Rubén Salazar Gómez, arcivescovo di Bogotà, presiede l’eucaristia, in onore dei 50 anni dell’ordinazione sacerdotale di p. Adriano Tarraran.
ROMA
N2
PROVINCIA NORD ITALIANA
N3
CITTÀ DEL VATICANO
N4
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
N5
VICE PROVINCIA DEL PERÙ
N6
EMERGENZA EBOLA
N7
PADRE ALESSANDRO TOE’
Leggi qui la lettera inviata a Sua Eminenza Cardinale Philippe Ouedraogo
N8
PROVINCIA ROMANA
Qui la LETTERA DELLA SGRETERIA DI STATO VATICANA ( PDF)
N9
MONSIGNOR EDOARDO MENICHELLI, già aggregato all’Ordine Camilliano, sarà Cardinale.
N10
PROVINCIA SICULO NAPOLETANA – ACIREALE – ONG Salute e Sviluppo
La ONG Salute e Sviluppo ha istituito un nuovo Ufficio Regionale per la Sicilia, nella città di Acireale, dove i Camilliani sono presenti con tre attività esemplari: la Mensa per i poveri, la Tenda di San Camillo per persone affette da HIV/AIDS e la Casa di Accoglienza per le persone diversamente abili.
N11
PROVINCIA THAILANDESE
Sabato 21 febbraio 2015, è stata solennemente inaugurata la nuova “cappella” – ma ha la dimensione di una chiesa – del Camillian Social Center di Sampran. È stata una grande festa corale, con la partecipazione di molti Confratelli giunti da tutte le comunità della Provincia religiosa, di sacerdoti della diocesi di Bangkok (tra cui il Cardinale emerito e il Nunzio apostolico in Thailandia), degli anziani ospiti della struttura sanitaria, dei benefattori e degli amici. Domenica 22 febbraio è stata replicata un’altra grande festa per l’inaugurazione dello spazio ricreativo del Camillian Social Center di Chanthaburi. La celebrazione eucaristica, il pranzo solenne con l’animazione di canti e danze hanno fatto da splendida cornice alla giornata.
N12
GIOVANNI MARIA ROSSI
L’Istituto “Giovanni Maria Rossi”, fin dalla sua costituzione, si è posto l’obiettivo di far meglio conoscere il religioso camilliano padre Giovanni Maria Rossi, musicista eclettico che ha dedicato la vita al servizio della Chiesa e della musica per la liturgia. Giovedì 23 aprile, ore 20.00, a Trani presso la chiesa parrocchiale di S. Maria del Pozzo sarà presentata la prima raccolta di composizioni per la liturgia pubblicata dall’Istituto stesso. Per la Chiesa locale di Trani egli compose un’opera tra le più significative del post concilio – la Messa “Il Risorto crocifisso” dedicata a San Nicola Pellegrino – che rimane paradigmatico.
N13
PROVINCIA THAILANDESE
N14
CTF (CAMILLIAN TASK FORCE)
N15
PROVINCIA DELLE FILIPPINE
DELEGAZIONE AD HAITI – PORT-AU-PRINCE.
N16
DELEGAZIONE IN CILE
DELEGAZIONE IN UGANDA
Richard Lubaale – il primo ugandese camilliano – è stato ordinato diacono domenica 1 maggio durante una cerimonia al San Camillo Killucan. Nella foto Richard Lubaale insieme al provinciale Padre Stephen Foster e a S.E. Mons. Michael Smith. Vedi le immagini della cerimonia
N17
MISSIONARIE DEGLI INFERMI – “CRISTO SPERANZA”
Sabato 3 ottobre 2015 alle 9,30 presso il Centro Camilliano di Formazione a Verona.
Germana, ha vissuto la sua vita, nella storia: quali indicazioni per l’oggi? Marisa Sfondrini, giornalista e autrice del libro “Germana e il Sogno di Dio”,
N18
ROMA – CAMILLIANUM
N19
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
N20
DELELGAZIONE IN COLOMBIA – CURIOSITÀ! IL QUADRO DI SAN CAMILLO A POPAYÁN (MUSEO di VALENCIA)
N21
PROVINCIA DELL’INDIA
PROVINCIA DEL BRASILE
N22
FAMIGLIA CAMILLIANA LAICA – BRASILE
CAMILLIANI SU INSTAGRAM
N23
REPUBBLICA CENTROAFRICANA
MONTE DI MACCHIA S. ANGELO – VALLE DELL’INFERNO
Il comune di San Giovanni Rotondo dedica il parco cittadino al nostro Fondatore, san Camillo de Lellis.
N24
DA CTF (CAMILLIAN TASK FORCE) A CADIS (CAMILLIAN DISASTER SERVICE INTERNATIONAL)
PROVINCIA AUSTRIACA
Grazie alla Provincia Austriaca ed in particolare a padre Leonard Gregotsch e padre Alberto Marquez siamo riusciti a costruire un percorso che si sta realizzando nei padiglioni di un ospedale viennese che da sempre ci vede responsabili della cappellania e che attualmente sta ospitando oltre 900 persone. Un hotspot per l’Unione Europea, un luogo dove persone che provengono da Siria, Iran, Pakistan…cercano di tornare a sperare. In particolare è partito dal primo maggio un programma rivolto alle donne migranti provenienti da Siria, Iran, Iraq ed Afghanistan, individuate fra le persone con maggior bisogno che sono accompagnate in un cammino di integrazione fatto di insegnamento della lingua tedesca, di corsi di cucina, di laboratori di pittura e musica ma soprattutto di passione ed accoglienza
N 25
LA CELEBRAZIONE DI SANTA MARIA MADDALENA
Domenica 12 giugno l’immagine della Madonna Salus Infirmorum, custodita da secoli nella nostra Chiesa della Maddalena a Roma, è stata esposta a in Piazza San Pietro durante la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco in occasione del giubileo dei ammalati, delle persone con disabilità e degli operatori sanitari. I giovani camilliani in formazione dello Studentato di Monte Mario, hanno offerto il servizio liturgico durante la Messa.
N26
PROVINCIA POLACCA
N27
DELEGAZIONE IN KENYA: I CAMILLIANI CELEBRANO 40 ANNI DI FONDAZIONE
N28
PROVINCIA NORD ITALIANA – LA RELIQUIA DEL CUORE DI SAN CAMILLO DE LELLIS A TRENTO
N29
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
Durante l’incontro si è festeggiato il 50° anniversario della presenza camilliana in Burkina Faso (celebrata domenica 16 ottobre). Lo spirito giubilare è stato anche il contesto per celebrare insieme l’Erezione Canonica della Neo Provincia Camilliana del Burkina Faso
http://www.camilliani.org/il-passaggio-a-provincia-della-vice-provincia-camilliana-del-burkina-faso/
N30
Uno dei momenti più toccanti della seconda giornata di Papa Francesco in Georgia è stato l’incontro con assistiti e operatori delle Opere di carità della Chiesa Cattolica. Il Pontefice ha visitato il Centro di assistenza dei Camilliani “Redemptor hominis”, dove è stato accolto dal direttore dell’istituto e dalla direttrice di Caritas Georgia.
Galleria Fotografica
Video della visita
Intervista al Superiore generale p. Leocir Pessini
N 31
PROVINCIA SPAGNOLA
Il 29 novembre presso il Collegio degli Architetti di Madrid, si è tenuta la cerimonia di premiazione della settima edizione della dipendenza della fondazione CASER, una cerimonia emozionante, intima ed entusiasta nei confronti di iniziative che migliorano la qualità della vita di persone dipendenti e di tutti i cittadini.
In questa edizione dei premi della Fondazione CASER ha assegnato il premio per l’eccellenza al Centro San Camilo per “comprendere la cura come arte.” Il fratello Jose Carlos Bermejo, Delegato Generale della Provincia spagnola raccoglie questo premio, incoraggiando ai presenti per mantenere alti livelli di qualità delle cure agli anziani e delle persone alla fine della vita.
ROMA – IL PAPA INCONTRA I SUPERIORI GENERALI IN OCCASIONE DELL’88MA ASSEMBLEA SEMESTRALE E GENERALE
N32
PROVINCIA SICULO NAPOLETANA
N33
125 ANNI FIGLIE DI SAN CAMILLO
Condividiamo il messaggio di madre Zelia Andrighetti, superiora generale dell’Istituto.
MINISTRE DEGLI INFERMI
N34
CAMILLIANI in BURUNDI
N35
CURIOSITÀ ICONOGRAFICA CAMILLIANA
In preparazione al «400mo Anniversario del Transito del S.P. Camillo», 14 luglio 2014, attuando intense ricerche nei nostri Archivi al rinvenimento di documentazione particolarmente dedicata a noti brani musicali che vengono eseguite nelle nostre Chiese, si ebbe la fortuna di incontrare una ingiallita immaginetta stampata a Parigi con tema del “Crocifisso conforta Padre Camillo”, con questo testo “in calce”: «C. Maratti pinxit \ A.W. Schulgen Edit du St Siege.\Paris 25 rue St. Sulpice».
CAMILLIANI IN USA
N36
SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA
N37
VALLE DELL’INFERNO… COME SARÀ
N38
INDONESIA – ISOLA DI FLORES (MAUMERE)
N 39
ESSERE CAMILLIANO E SAMARITANO OGGI
N40
PROVINCIA FRANCESE
Una statua di San Camillo nell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Pio
N41
PROVINCIA NORD ITALIANA
Martedì 19 dicembre, presso la Casa Betania delle Beatitudini di Seveso, l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini aprirà il processo relativo al Servo di Dio camilliano fr. ETTORE BOSCHINI.
DELEGAZIONE IN TAIWAN
N42
DELEGAZIONE DEL VIETNAM
MESSAGGIO del SUPERIORE GENERALE ITALIANO / INGLESE
Venerdì 8 dicembre 2017, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la delegazione camilliana in Vietnam ha celebrato il 25° anniversario della presenza dei religiosi camilliani in quella nazione del sud-est asiatico, nella chiesa cattolica di Dong Tien. Questo evento è stato un momento di grande gioia non solo per la delegazione ma anche per i poveri e i malati che vengono assistiti dai camilliani.
CHIESA DELLA MADDALENA – Trasmissione nazionale su RAI 1 dalla ‘Maddalena’
N 43
PROVINCIA SICULO NAPOLETANA
N 44
FAMIGLIA CAMILLIANA LAICA – PAKISTAN
N 45
VICE PROVINCIA DEL BENIN
N46
Anniversario della Famiglia Camilliana Laica in AUSTRALIA
Marcelo e p. Mathew hanno concelebrato la santa messa presso la cappella dell’ospedale di Westmewad. Tra i camilliani presenti anche alcuni confratelli camilliani dell’India.
N47
DELEGAZIONE CAMILLIANA A TAIWAN
N48
Ministre degli Infermi di san Camillo – ROMA
N49
NICOLINO D’ONOFRIO
Celebrazione Liturgica nel «54° Anniversario del Pio Transito» del Venerabile Servo di Dio NICOLINO D’ONOFRIO
N50
DELEGAZIONE in KENYA