NEWSLETTER 37 PDF GIUGNO 2017
In copertina: bozzetto del Capparoni per le tele conservate nella Chiesa di Santi Vincenzo e Anastasio a Fontana di Trevi. cfr l’articolo “Carlo Maratta autore dell’icona «Il Crocifisso conforta Padre Camillo»” e l’articolo di p. Felice Ruffini ” Cappella San Camillo nella Chiesa dei santi Vincenzo e Anastasio a Fontana di Trevi”
ESSERE CAMILLIANO E SAMARITANO OGGI
Questo libro dal titolo Essere camilliano e samaritano oggi, con il cuore nelle mani, nelle periferie esistenziali e geografiche del mondo della salute, è il risultato delle visite fraterne e pastorali (canoniche) vissute dal superiore generale e dai consultori generali, nel contesto delle diverse aree geografiche dell’Ordine camilliano nel corso dei primi tre anni (luglio 2014-luglio 2017) del sessennio 2014-2020.
Sono stati raccolti in un unico volume, disposti secondo l’ordine cronologico in cui sono state effettuate le visite, i messaggi, le riflessioni e le raccomandazioni del superiore generale e dei consultori. Questi messaggi sono già stati pubblicati nella rivista camilliani/Camillians e sono indirizzati in primo luogo ai circa 1.070 religiosi camilliani che vivono nelle quasi 300 comunità sparse in 41 paesi del mondo.
Si adempie in tal modo, al dovere previsto dalle disposizioni generali, a riguardo della visita pastorale e dei visitatori: il visitatore ascolti tutti i religiosi, uno ad uno. In questo colloquio personale cerchi di conoscere se nella comunità vige la vita comune, lo spirito di carità fraterna, l’attaccamento al nostro Ordine, al fine di promuovere la vita religiosa e apostolica (DG 110); il visitatore abbia cura di notificare le prescrizioni che, dopo matura riflessione, avrà ritenuto opportune. Di tutto informi con esattezza la consulta generale e trasmetta ad essa i relativi atti. Si guardi soprattutto dall’eccedere i limiti della propria autorità ordinaria o delegata (DG 111).
Questa presentazione si struttura in quattro momenti: il progetto camilliano per la rivitalizzazione della nostra vita consacrata e l’attuale contesto ecclesiale; l’incontro con i confratelli nelle periferie geografiche ed esistenziali dell’Ordine; la struttura ed il contenuto di questo libro e i suoi obiettivi; alcuni dati statici circa i viaggi e le visite pastorali vissute.
TRADOTTO ANCHE IN INGLESE, IN FRANCESE E IN SPAGNOLO
DELEGAZIONE IN CILE
Nicolino è stato ricordato anche negli studi di Radio Maria da p. Pedro. con una puntata a lui dedicata
PROVINCIA SPAGNOLA
Inizia il nuovo triennio della Provincia Spagnola 2017-2020
I Camilliani della Spagna promuovono la formazione in pastorale della Salute
Dal 3 al 7 luglio 2017 si terrà presso il Centro di Umanizzazione della salute Tres Cantos (Madrid) il corso stivo su Pastorale sanitaria. Questo corso è aperto a
- Professionisti dal mondo della salute (infermieri, medici, psicologi, assistenti sociali, ecc.) interessati ad approfondire una capacità di dialogo e una cura spirituale nelle situazioni di fragilità umana;
- Cappellani, religiose/i, operatori pastorali e volontari.
- persone interessate ad approfondire le tematiche che il corso affronta.
Questo corso stivo ha come scopo formare gli operatori socio-sanitari e pastorali nella realtà di supporto e accompagnamento a persone che vivono situazioni di fragilità (malattia, lutto, cronicità, deprivazione, fragilità sociale) SCARICA QUI IL PDF
Continuano i legami di cooperazione per il nuovo triennio 2017-2020 tra la Provincia camilliana spagnola e la Vice provincia del Perù
VICE PROVINCIA DEL PERÙ
PROVINCIA BRASILIANA
PROVINCIA INDIANA
Il 25 maggio, ricorrenza della nascita di San Camillo, è stato un giorno di gioia per i Camilliani della Provincia indiana. Fratel Meteyil Ajeesh Chakco ha emesso la sua prima professione durante la celebrazione eucaristica presieduta dal superiore provinciale p. Baby Ellickal.
PROVINCIA TEDESCA
Uno di loro, p. Heiner Rössing è già morto. Gli altri due, p Siegmund Malinowski – ex superiore provinciale della provincia tedesca – e p. Arno Geiger, superiore della comunità di Friburgo, hanno celebrato il felice anniversario sacerdotale. L’omelia, della messa di ringraziamento, è stata proposta da p. Ferdinand Pützhoven, che fu superiore della comunità quando i festeggiati erano giovani novizi. È intervenuto anche p. Jörg Gabriel, attuale superiore provinciale della provincia di Germania.
PROVINCIA SICULO NAPOLETANA
Dal 13 al 21 luglio la comunità di Acireale ha organizzato un campo servizio per i giovani, un’esperienza di solidarietà sull’esempio di San Camillo. LOCANDINA
Il video, che è stato presentato al Convegno Mondiale dell’Ordine dei Ministri degli Infermi conclusosi lo scorso aprile in Brasile, si chiude con le parole di Padre Rosario Messina, Superiore Emerito della Provincia siculo-napoletana.
VALLE DELL’INFERNO… COME SARÀ
PER OFFRIRE IL VOSTRO CONTRIBUTO, POTETE UTILIZZARE IL CONTO CORRENTE POSATLE O BANCARIO indirizzato a: RELIGIOSI CAMILLIANI
Cc POSTALE: 1037136494, Codice IBAN: IT88D0760115700001037136494
Cc BANCARIO: Banca PROSSIMA, Codice IBAN: IT30H0335901600100000149607 BIC per l’estero: BCITITMX
INCONTRO SUPERIORI MAGGIORI
Dal 23 giugno al 1 luglio 2017 ci sarà l’incontro – corso di formazione – dei Superiori Maggiori dell’Ordine a Roma, presso la Casa Generalizia dei Fratelli delle Scuole Cristiane.
RELIGIOSE MINISTRE DEGLI INFERMI
FIGLIE DI SAN CAMILLO
PROVINCIA DEL NORD ITALIA
PROVINCIA DEL BURKINA FASO
PONTIFICIA ACCADEMIA DELLA VITA
CAMILLIANUM – Roma
La Congregazione per gli Studi Cattolici (Santa Sede), con un rescritto del 9 maggio 2017, ha rinnovato, per un altro quinquennio, il decreto di incorporazione del Camillianum, alla Facoltà di Sacra Teologia dell’Università Lateranense di Roma.
Qui il decreto d’incorporazione.
RETTORIA DI S. MARIA MADDALENA – ROMA
Qui il programma 14 LUGLIO E 22 LUGLIO
COMPLETAMENTO DELLE NOMINE dei SUPERIORI MAGGIORI e dei CONSIGLIERI PROVINCIALI – VICE PROVINCIALI per il triennio 2017/2020
SUPERIORI MAGGIORI
Leocir Pessini, Superiore Generale, con il consenso dei Consultori, dopo aver consultato i religiosi delle Provincie e Vice Provincie dell’Ordine, il giorno 10 aprile 2017, ha nominato, per il triennio 2017-2020:
- AYITE Guy- Gervais – Superiore Vice Provinciale della Vice Provincia del Benin-Togo
- BERMEJO José Carlos– Delegato Generale per la Provincia di Spagna
- ELLICKAL Baby Scaria – Superiore Provinciale della Provincia dell’India
- ELOJA José Pacheco– Superiore Provinciale della Provincia delle Filippine
- P. FOSTER Stephen – Delegato Generale per la Provincia Anglo-Irlandese
- FREITAS Antonio Mendes– Superiore Provinciale della Provincia del Brasile
- KABORE Gaétan– Superiore Provinciale della Provincia del Burkina Faso
- GYÖRGY Alfred– Delegato Generale per la Provincia Austriaca
- JÖRG Gabriel– Superiore Provinciale della Provincia Tedesca
- MARZANO Antonio– Superiore Provinciale della Provincia Romana
- MAURIELLO Rosario– Superiore Provinciale della Provincia Siculo-Napoletana
- NESPOLI Bruno– Superiore Provinciale della Provincia Nord Italiana
- RIQUET Michel– Delegato Generale per la Provincia Francese
- SRIPRASERT Rocco Pairat– Superiore Provinciale della Provincia Thailandese
- SZWAJNOCH Mirosław– Superiore Provinciale della Provincia Polacca
- Carlos Eduardo MORANTE CHIROQUE – Superiore Vice Provinciale della Vice Provincia del Perù
Con tutti loro, insieme ai migliori auguri di bene per le loro persone e per il loro ministero, condividiamo anche la riflessione, sempre molto aderente alla nostra vita consacrata, di papa Francesco: «Sappiate sempre esercitare l’autorità accompagnando, comprendendo, aiutando, amando; abbracciando tutti e tutte, specialmente le persone che si sentono sole, escluse, aride, le periferie esistenziali del cuore umano. Teniamo lo sguardo rivolto alla Croce: lì si colloca qualunque autorità nella Chiesa, dove Colui che è il Signore si fa servo fino al dono totale di sé». (Papa Francesco ai partecipanti all’assemblea plenaria dell’unione internazionale delle superiore generali – mercoledì, 8 maggio 2013).
L’occasione è propizia per esprimere al termine del presente triennio, a tutti i Superiori Maggiori che concludono il loro mandato e ai loro Consiglieri, sentimenti di riconoscenza e di gratitudine per il servizio di autorità, di guida, di discernimento, di animazione, di sostegno e di pazienza misericordiosa che hanno esercitato in questi anni. Li ringraziamo per la collaborazione, l’amicizia, l’accoglienza e la fraternità che hanno generosamente offerto in questo periodo all’Ordine.
CONSIGLIERI PROVINCIALI
Leocir PESSINI, Superiore Generale dell’Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani)
con il consenso dei Consultori, a norma di Cost. 109, nel raduno di Consulta Generale del 17-18 maggio 2017, ha nominato, per il triennio 2017-2020, i seguenti religiosi, come Consiglieri Provinciali.
PROVINCIA CAMILLIANA POLACCA
- Arkadiusz Novak – I° Consigliere
- Ireneus Sajewicz
- Wojciech Weglicki
- Bronislaw Malicki
PROVINCIA CAMILLIANA DELLA THAILANDIA
- p. Thaisonthi Chaisak – I° Consigliere
- Sengcharoen Phakhawi
- Suchiranutham Chirawat Nicolas
- Contarin Giovanni
PROVINCIA CAMILLIANA DELLE FILIPPINE
- Rodel Enriquez – I° Consigliere
- Gabriel Garcia
- Rodolfo Cancino
- Renato Maliwat
PROVINCIA CAMILLIANA DELL’INDIA
- Pattathil Lijo, Mathew – I° Consigliere
- Kuliraniyil Bijoy, Joseph
- Narikuzhy Jaison, Emmanuel
- Kizhakkarakkatt Biju, Peter
PROVINCIA CAMILLIANA DEL NORD ITALIA
- Giuseppe Rigamonti – I° Consigliere
- Joaquim Paulo Cipriano
- Umberto Andreetto
- Edoardo Gavotti
PROVINCIA CAMILLIANA ROMANA
- Agasantis Mario – I° Consigliere
- Blasi Emilio
- Palumbo Sergio
- Santone Germano
PROVINCIA CAMILLIANA SICULO-NAPOLETANA
- f Carlo Mangione – I° Consigliere
- Luigi Maglione
- Leonardo Grasso
- Medard Aboué
PROVINCIA CAMILLIANA BRASILIANA
- Mario Luis Kozik – I° Consigliere
- Mateus Locatelli
- Olacir Geraldo Agnolin
- Francisco Gomes da Silva
VICE PROVINCIA CAMILLIANA del BENIN-TOGO
- Hounliho Magloire – I° Consigliere
- Allognon Valentin
- Agbeka Olivier
- Akoue Antoine
VICE PROVINCIA CAMILLIANA del PERÙ
- Scapin Camillo – I° Consigliere
- Ballena Rios Alex Spencer
- Herrera Tapia Ever
- Angeles Cervantes Antonio Omar
PROVINCIA CAMILLIANA di SPAGNA
- Jesús María Zurbano – I° Consigliere
- Juan Antonio Amado
- Luis Armando De Jesús Leite Dos Santos
PROVINCIA CAMILLIANA di AUSTRIA
- Kovács Levente – I° Consigliere
- Gregotsch Leonhard
- Gruber Stefan (consigliere sostituto a norma di DG 103)
PROVINCIA CAMILLIANA di FRANCIA
- Alexandre Balma – I° Consigliere
- Michel Mathieu
- Bernard Moegle (consigliere sostituto a norma di DG 103)
PROVINCIA CAMILLIANA di GERMANIA
- Paul Schreur – I° Consigliere
- p. Arno Geiger
- p. Norbert Riebartsch
- p. Manuel Tamayo
PROVINCIA CAMILLIANA DEL BURKINA FASO
- Francois Edgar Yameogo – I° Consigliere
- Wendbenedo Justin Barnabe Bere
- Albert Theophane Yonli
- Georges Nabole
PROVINCIA CAMILLIANA ANGLO-IRLANDESE
- Frank Monks – I° Consigliere
- Vincent Xavier
- John O’Brien (consigliere sostituto a norma di DG 103)
PROVINCIA DI SPAGNA – DELEGAZIONE DI ARGENTINA
PROVINCIA DELLA THIALANDIA
CONFERMA DELLA NOMINA DI ECONOMI PROVINCIALI (DG 153)
Provincia Brasiliana
Mario Luis KOZIK
Provincia dell’India
Bijoy KULIRABUYIL
Provincia Thailandese
Chaisack Joseph THAISONTHI
Provincia delle Filippine
Gabriel V. GARCIA
Provincia di Spagna
Jesus Maria ZURBANO DIAZ DE CERIO
Provincia Nord Italiana
Vittorio PALEARI
Provincia Austriaca
Leonhard GREGOTSCH
NOMINE PER LA COMUNITÀ ‘S. MARIA MADDALENA’ – ROMA
Aris MIRANDA – Consultore generale per il ministero – è stato nominato Superiore della Comunità.
Felice DE MIRANDA – religioso camilliano della Provincia Nord Italiana – è stato nominato Economo della Comunità
NOMINA PER LA COMUNITÀ ‘BEATO E. REBUSCHINI’ – ROMA
Guy-Flavien OUEDRAOGO – religioso camilliano della Provincia del Burkina Faso – è stato nominato Superiore ed Economo della comunità.
AGENDA DEL SUPERIORE GENERALE
‘Il discernimento vocazionale in un mondo interculturale’ è stato il tema della 89ª assemblea semestrale dell’Unione superiori generali (Usg) che si è svolta dal 24 al 26 maggio u.s. a Roma, presso il Salesianum. Il tema “si allaccia strettamente anche con quello del prossimo Sinodo dei Vescovi: ‘Fede, Giovani e discernimento vocazinale’.
Un aspetto è stato sviluppato da tre superiori generali provenienti dall’Africa, Asia e America Latina che porteranno le esperienze degli Istituti, tra questi anche p. Leocir Pessini.
Qui il testo del suo intervento. ITALIANO E INGLESE
PROVINCIA AUSTRIACA